Regione Umbria - Assemblea legislativa


“Expo Osaka: Promozione strategica per il futuro dell’Umbria”

In sintesi

Nota dei gruppi consiliari di maggioranza

(Acs) Perugia, 11 settembre 2025 – “Le polemiche della destra sulla partecipazione dell’Umbria a Osaka sono risibili, soprattutto alla luce del fatto che è stata la giunta Tesei a deliberare la partecipazione dell’Umbria ad Expo 2025, con il costo base di 300mila euro per gli stand a disposizione di ogni Regione”. Così in una nota i gruppi di Pd, M5S, Avs e Umbria Domani-Proietti presidente, sottolineando anche che “la partecipazione dell’Umbria ad Expo 2025 Osaka, con la settimana regionale intitolata ‘L’Umbria in tutti i sensi’, rappresenta non solo un’importante vetrina internazionale, ma un investimento strategico che porterà visibilità, opportunità culturali, economiche e turistiche per l’intero territorio”.

“L’Umbria – aggiungono - è stata protagonista del panorama mondiale grazie a innumerevoli iniziative. Tra quelle di maggior rilievo la mostra ‘L’Umbria nello sguardo: lo spirito di una terra attraverso gli occhi del Perugino’, con l’esposizione del Gonfalone della Giustizia di Pietro Vannucci, che rimarrà visibile fino al termine di Expo grazie alla richiesta del Padiglione Italia. Musicisti, spettacoli, incontri e panel, la cooperazione istituzionale con Università, imprese e associazioni, il dialogo culturale internazionale: tutto questo ha contribuito a rafforzare l’offerta dell’Umbria a Osaka”.

“Siamo consapevoli – scrivono i consiglieri di maggioranza - che la destra abbia sollevato dubbi, tentativi di delegittimazione, questioni su costi, partecipanti e scelte logistiche. È giusto che ci sia un controllo democratico, ma è altrettanto importante ribadire che queste critiche non oscurano il reale valore dell’azione promozionale avviata dalla Regione. Le iniziative messe in campo non sono propaganda sterile, ma strumenti concreti che generano risultati: maggiore notorietà, nuovi contatti internazionali, rilancio delle eccellenze umbre, stimolo per il turismo e l’innovazione. La Regione Umbria riafferma dunque la propria volontà di continuare su questa strada: trasparenza su spese e scelte, dialogo con tutte le forze politiche, coinvolgimento del territorio e delle imprese. Perché la promozione dell’Umbria – concludono - non è un tema di parte, ma una responsabilità collettiva che guarda al futuro”. RED/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/expo-osaka-promozione-strategica-il-futuro-dellumbria

List of links present in page