Stato di conformità dell’ordinamento della Regione agli atti europei
La Prima commissione consiliare ha approvato la relazione per l’anno 2024
(Acs) Perugia, 8 settembre 2025 – La Prima commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Francesco Filipponi, ha approvato all’unanimità una proposta di risoluzione che accompagna la ‘Relazione sullo stato di conformità dell’ordinamento della Regione Umbria in riferimento agli atti normativi e di indirizzo europei per l’anno 2024’, di iniziativa della Giunta regionale.
La proposta di risoluzione “esprime apprezzamento per il lavoro svolto, riconoscendone il valore di ricognizione e trasparenza e ricorda che il recepimento del diritto europeo costituisce un'opportunità per rafforzare la qualità democratica, ambientale e sociale dell’azione regionale”. La proposta impegna la Giunta regionale “a predisporre ed inviare annualmente all'Assemblea legislativa, oltre alla relazione sullo stato di conformità dell'ordinamento regionale a quello dell'Unione europea, anche il rapporto sugli affari europei e il disegno di legge regionale europea”. Inoltre la proposta di risoluzione punta a “promuovere forme strutturate di coordinamento tra la Giunta regionale, gli assessorati e l'Assemblea legislativa per garantire un sistematico e tempestivo dialogo istituzionale finalizzato ad un'efficace partecipazione della Regione al diritto europeo, sia in fase ascendente che discendente”. L’Assemblea legislativa “si riserva di calendarizzare momenti di approfondimento e confronto periodico sullo stato di recepimento delle politiche europee nei diversi settori dell’azione regionale, anche con il coinvolgimento della società civile e delle istituzioni locali”. Con l’atto, infine, si ritiene necessario “che la Regione assuma la dimensione europea come riferimento costante nella definizione delle proprie priorità legislative e programmatiche come leva strategica per la predisposizione e la realizzazione delle politiche pubbliche”. DMB/