Regione Umbria - Assemblea legislativa


“Assestamento al Bilancio di previsione 2025-2026-2027” della Regione e dell’Assemblea legislativa dell’Umbria

In sintesi

I due documenti discussi questa mattina dalla Prima commissione

(Acs) Perugia, 7 luglio 2025 - La Prima commissione ha discusso questa mattina il disegno di legge della Giunta “Assestamento al Bilancio di previsione 2025-2026-2027 della Regione Umbria” e l’atto analogo dell’Assemblea legislativa, predisposto dall’Ufficio di presidenza di Palazzo Cesaroni. 

ASSESTAMENTO REGIONE UMBRIA. L’illustrazione tecnica del disegno di legge è stata affidata al direttore Luigi Rossetti, a cui farà seguito, il 14 luglio, una presentazione delle finalità politiche del documento da parte dell’assessore Tommaso Bori.  

Tra gli interventi previsti nell’ambito dell’assestamento figurano: il finanziamento degli indennizzi ai soggetti danneggiati da complicanze irreversibili a seguito di trasfusioni (2,151 milioni nel triennio) e l’incremento di 8 milioni del fondo per la non autosufficienza; il cofinanziamento dei programmi regionali dei fondi europei (Fse +) e (FEASR), con un incremento complessivo di circa 28 milioni per il Fondo sociale europeo e di 26 milioni per il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale nel triennio. Al sostegno del trasporto pubblico locale andrà un incremento di 7,5 milioni di euro nel triennio mentre 9 milioni andranno allo sviluppo dell'aeroporto regionale “San Francesco d'Assisi”. Sei milioni (2026 e 27) si aggiungeranno ai fondi per la manutenzione ordinaria delle strade regionali delegata alle Province. Al ripristino del Fondo regionale per la prevenzione e l’indennizzo degli incidenti causati dalla fauna selvatica andrà un finanziamento di 250mila euro nel triennio a cui si aggiunge uno stanziamento triennale di 2 milioni. 230 mila euro aggiuntivi (per il 2025) sono previsti per i danni alle produzioni agricole e zootecniche. 1,8 milioni di euro (2026-2027) serviranno ad incentivare la sostituzione degli impianti di riscaldamento a biomassa inquinanti. Un finanziamento aggiuntivo di 2,1 milioni di euro (nel triennio) sosterrà la manutenzione del demanio idrico e delle opere idrauliche; verranno ridotti i canoni concessori sul demanio regionale al Lago Trasimeno. In ambito culturale, saranno rifinanziati i contributi a favore della "Fondazione Perugia Musica Classica", del "Teatro lirico sperimentale Adriano Belli" di Spoleto ed è previsto un maggior contributo per il 2025 alla Fondazione Umbria Jazz. Stanziati fondi anche per le celebrazioni del centenario della nascita di Dario Fo ed il sostegno alla candidatura di Norcia a Capitale della cultura 2033. 

ASSESTAMENTO ASSEMBLEA LEGISLATIVA. I funzionari di Palazzo Cesaroni hanno presentato ai commissari l’atto dell’Ufficio di presidenza, che è stato poi votato a maggioranza: favorevoli Pd e M5S, astenuti FI e Lega. Tra gli elementi più rilevanti dell’assestamento ci sono i 4,3 milioni di euro di avanzo libero che verranno trasferiti alla Giunta regionale e gli interventi per la prevenzione anti incendio, di rimozione delle barriere architettoniche e di efficientamento energetico della sede assembleare. MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/assestamento-al-bilancio-di-previsione-2025-2026-2027-della-regione

List of links present in page