Regione Umbria - Assemblea legislativa


“Dal rilancio delle aree interne passa lo sviluppo e il futuro del Paese”

In sintesi

Nota di Cristian Betti, capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa 

(Acs) Perugia, 1 luglio 2025 - "Nel momento in cui il Governo dichiara un ‘declino irreversibile’, noi siamo fermamente convinti, che dal rilancio delle aree interne passa lo sviluppo e il futuro del Paese”. E’ quanto dichiara in una nota Cristian Betti, capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa dell’Umbria. 

“Nel nuovo ‘Piano strategico nazionale per le aree interne’ (PSNAI), il Governo – ricorda il consigliere Dem - ha utilizzato espressioni che pesano come macigni affermando che alcune aree del Paese hanno una ‘struttura demografica compromessa’, con ‘basse prospettive di sviluppo’ e un ‘accentuato squilibrio generazionale’. Il messaggio è chiaro, il Governo ha deciso che non c'è più spazio per un'inversione di tendenza, ma si intende solo ‘accompagnare’ il declino con dignità. Questa resa è inaccettabile – stigmatizza il capogruppo Pd - perché decreta una sentenza di morte per il 60% del Paese e mina la sopravvivenza di regioni come l’Umbria che rappresentano una grande area interna”.

“Non ci arrenderemo mai all’idea dell’abbandono e spopolamento - prosegue Betti - ma continueremo a lavorare per una rinascita attraverso misure che tutelino il diritto a una qualità della vita che proprio questi luoghi possono e devono continuare a garantire. Le aree interne - aggiunge il consigliere di maggioranza - rappresentano un tassello fondamentale del nostro Paese, con enormi potenzialità di crescita e opportunità per una maggiore sostenibilità ambientale ed economica. Per anni hanno subito processi di marginalizzazione, desertificazione causando un impoverimento generale. E’ arrivato il momento di invertire la tendenza di questo declino infrastrutturale, demografico ed economico. Con il Pnrr, che in queste aree ha previsto misure di potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità e servizi sanitari di prossimità, è stata inaugurata una nuova fase che deve proseguire”.

“E’ nostra intenzione – conclude Betti - difendere il futuro dei 57 comuni umbri delle aree interne che rappresentano di circa 218mila abitanti, ribadendo l’esistenza di un diritto costituzionale all'uguaglianza che va riattualizzato, che si garantisce riducendo il divario tra centri urbani e zone rurali e prevedendo fondi per lo sviluppo e i servizi in una logica europea. La stessa che considera questi luoghi parte integrante di una strategia di tutela e valorizzazione del paesaggio, dalle tradizioni e dalla cultura in un’ottica di vera coesione sociale a vantaggio dell’intero Paese”. RED/mp


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/dal-rilancio-delle-aree-interne-passa-lo-sviluppo-e-il-futuro-del

List of links present in page