“Riconoscimento e equiparazione dei liberi professionisti alle imprese nell’accesso ai bandi e alle politiche di sviluppo economico”
Pernazza (capogruppo FI) definisce “strategica per il futuro del nostro tessuto economico” la sua mozione in discussione domani nella seduta consiliare.
(Acs) Perugia, 24 marzo 2025 – “Nella seduta del Consiglio regionale di domani porterò all’attenzione dell’Aula una mozione che ritengo strategica per il futuro del nostro tessuto economico: il riconoscimento e l’equiparazione dei liberi professionisti alle imprese nell’accesso ai bandi e alle politiche di sviluppo economico”, così, in una nota, il capogruppo di Forza Italia, Laura Pernazza.
“Questa proposta - osserva - nasce da una constatazione: i liberi professionisti, pur rappresentando una componente fondamentale dell’economia regionale, sono spesso esclusi da strumenti e opportunità pensati per il mondo imprenditoriale. Un’anomalia che va sanata con urgenza. Come ho già avuto modo di segnalare alla Giunta in sede di presentazione delle linee programmatiche – ricorda - i professionisti erano stati completamente dimenticati. Sin da subito abbiamo chiesto un impegno concreto all’Esecutivo e alla Presidente affinché venisse sanata questa grave lacuna. Siamo soddisfatti che la nostra azione abbia prodotto un primo risultato: la Prima Commissione ha infatti recepito il segnale e ha già avviato importanti fasi di ascolto delle categorie professionali”.
“La mozione - spiega Pernazza - punta a introdurre criteri di partecipazione chiari e trasparenti affinché anche i professionisti possano accedere alle agevolazioni e ai bandi, sia a livello regionale che europeo. Intendiamo sollecitare la Giunta ad attivarsi concretamente per rendere operativi strumenti di sostegno e sviluppo dedicati alle libere professioni, rafforzando quanto già avviato nella precedente legislatura. Crediamo fortemente che una costante collaborazione con ordini professionali, associazioni di categoria e tutti gli attori del settore sia essenziale per costruire un ecosistema economico equo, innovativo e competitivo”.
“L’obiettivo – conclude Pernazza - è semplice, ma ambizioso: garantire pari opportunità a chi ogni giorno contribuisce alla crescita e alla stabilità della nostra regione, riconoscendo finalmente il ruolo centrale che i professionisti svolgono all’interno del sistema produttivo umbro”. RED/as