Acs, le notizie di oggi
Edizione numero 45 di giovedì 13 marzo 2025
Mozione a sostegno delle edicole rinviata in Commissione - Agabiti (FdI): “Bene la convergenza della maggioranza, ma pretendiamo tempi certi”
“Oggi l’Umbria, nel suo piccolo, ha fatto la sua parte”. Nota dei consiglieri regionali di maggioranza sull’approvazione della mozione per la pace in Palestina
"Bocciata dal centrosinistra la mozione per la lotta alle droghe" - Nota dei consiglieri di opposizione sui lavori d’Aula odierni
Edicole: “costruire un percorso di effettivo ed equo sostegno al settore” - Lisci (Pd) esprime soddisfazione per l’accettazione della sua proposta di trattare in Commissione la mozione della minoranza sul sostegno alle imprese esercenti la vendita della stampa quotidiana e periodica
“Soddisfazione per l'approvazione all'unanimità della mozione per la richiesta di proroga della Zona Franca Urbana” - Nota di Cristian Betti (Pd)
“Sostegno alle imprese esercenti la vendita della stampa quotidiana e periodica” - La mozione della minoranza (prima firmataria Agabiti-FdI) rinviata in Commissione su richiesta di Lisci (Pd) e dell’assessore De Rebotti. Proposta condivisa dagli stessi firmatari che hanno chiesto però tempi brevi per la trattazione
“Canoni idroelettrici non pagati: inaccettabile atteggiamento di Enel, partecipata dello Stato e società quotata in borsa, mentre gli umbri lottano con le bollette" - Nota di Simonetti (M5s) sulla sua interrogazione di stamani
“Museo delle Armi, la sinistra in Regione snobba Terni” - Nota di Melasecche (Lega) sulla risposta alla sua interrogazione di stamani
“Cooperazione internazionale per la pace, sostegno alla popolazione e al riconoscimento dello stato di Palestina” - L’Assemblea legislativa approva la mozione di Ricci (Avs), Betti (Pd) e Simonetti (M5S)
“Destra sensibile a fasi alterne a dipendenze e fragilità” - Nota di Letizia Michelini (Pd) sulla mozione discussa oggi in Aula
“Richiesta di proroga della zona franca urbana” - L’Assemblea legislativa approva all’unanimità la mozione promossa da Betti, Lisci e Michelini (Pd) dopo aver condiviso alcune modifiche al dispositivo originario dell’atto con i gruppi di opposizione
“Iniziative urgenti di contrasto alle droghe leggere” - L’Assemblea legislativa respinge la mozione di Pernazza, Romizi (FI), Agabiti (FdI), Melasecche (Lega), Pace (FdI) e Tesei (Lega) sul “contrasto alle droghe e alle dipendenze, con particolare riferimento alle cosiddette ‘droghe leggere’”
“Semplificazione dell’accesso ai servizi regionali per cittadini e imprese attraverso l’app UmbriaFacile”- Interroga Maria Grazia Proietti (Pd), risponde assessore Bori: “ Non bisogna solo pensare agli strumenti, ma anche comunicarli al meglio. Ad oggi abbiamo registrato 17mila 379 installazioni, ma continueremo a fare una campagna dedicata”
“Attuazione della l.r. n.1/2023 sulle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche e la determinazione del canone” - Interrogazione di Luca Simonetti (M5S), l’assessore Thomas De Luca risponde: “In atto contenziosi da parte di due concessionari; versamenti alla Regione ridotti”
“Assegnazione a un advisor per l'assessment economico, finanziario e patrimoniale del sistema sanitario della Regione Umbria” - Interrogazione di Donatella Tesei (Lega) e dei gruppi di opposizione, l’assessore Tommaso Bori risponde: “Necessaria qualificata operazione di verità sui conti, anche per procedere con il nuovo Piano sanitario”
“Realizzazione del ‘Museo della regia fabbrica d’armi’ a Terni” - Melasecche (Lega) interroga, l’assessore Bori risponde: “vanno fatte tutte le valutazioni per vedere se questo progetto, che oggi non è ricompreso, può entrare a far parte del piano di valorizzazione dei beni culturali”