Regione Umbria - Assemblea legislativa


Mozione a sostegno delle edicole rinviata in Commissione

In sintesi

Agabiti (FdI): “Bene la convergenza della maggioranza, ma pretendiamo tempi certi”

(Acs) Perugia, 13 marzo 2025 - “Accolgo con favore il fatto che abbia trovato apprezzamenti anche nella maggioranza l’iniziativa mia e di tutto il centrodestra di sostenere le edicole quali fondamentali presidi sociali e culturali, in particolare nei piccoli borghi delle aree interne, attraverso la mozione di cui sono prima firmataria. E per questo ho accolto l’invito di rinviare in Commissione la mozione, affinché la misura da noi proposta venga approfondita ed eventualmente integrata e rafforzata da tutti i gruppi politici, anche alla luce di misure complementari nazionali. Purché però siano indicati tempi certi e rapidi per la discussione in Commissione, perché l’allarmante e progressiva chiusura delle edicole in Umbria richiede una risposta immediata”. Così il consigliere di FdI, Paola Agabiti, spiega la decisione di accogliere l’invito arrivato da alcuni colleghi consiglieri e dall’assessore Francesco De Rebotti, di “approfondire in Commissione le misure, di sostegno finanziario e normative, da intraprendere per invertire questo preoccupante fenomeno, di cui nella mozione ho ricordato numeri allarmanti, con 15 Comuni umbri che non hanno più un’edicola”.


“Dobbiamo al più presto dare una risposta concreta alle attività e alle imprese esercenti la vendita della stampa quotidiana e periodica – ribadisce il consigliere Paola Agabiti – affinché possano rimanere presidi sociali e culturali importanti per i borghi e per le grandi città”.


Agabiti evidenzia che “le edicole non sono semplici attività commerciali. Da sempre costituiscono un presidio di democrazia, contribuendo, attraverso la vendita di giornali, riviste ed altri prodotti editoriali, alla tutela della libertà di informazione e alla circolazione di informazioni e idee”.


“In Umbria la chiusura delle edicole – come è stato sottolineato nella mozione – è stata in parte attenuata dal sostegno concreto che come assessore regionale nella precedente legislatura ho promosso e che ha portato all’approvazione della legge regionale 12/2020 per un primo intervento teso a scongiurare le chiusure nei territori cosiddetti marginali a rischio di spopolamento. Misura, ricordo, poi rifinanziata dalla legge regionale 17/2022 per il triennio 2023-25”.

 

“Un’iniziativa – osserva Agabiti - la cui utilità è stata riconosciuta in Aula anche dai consiglieri di maggioranza intervenuti. Così come siamo consapevoli che tali azioni, pur indispensabili, non risultano sufficienti a impattare sulle ragioni profonde delle chiusure. Da qui la mia mozione, firmata anche da tutti gli altri consiglieri dell’opposizione, con la quale si chiede all’attuale Giunta di intervenire per garantire la tenuta economica e finanziaria dei punti vendita nel medio-lungo periodo. Al fine di incoraggiare e sostenere, attraverso misure legislative accompagnate da risorse economiche, percorsi di riconversione e trasformazione delle edicole, salvaguardando però la funzione primaria di vendita di quotidiani, periodici ed altri prodotti editoriali”.

 

“A nostro avviso – continua -, occorre intanto rifinanziare immediatamente la l.r. 12/2020, come prima azione di contrasto al fenomeno delle chiusure, estendendone però i possibili beneficiari alle edicole di tutto il territorio regionale, pur con una particolare attenzione ai 59 Comuni delle aree interne. E nel frattempo – conclude Paola Agabiti - lavorare a misure strutturali per tutto il territorio regionale, anche attivando i fondi comunitari. Ribadisco però che pretendiamo tempi certi per la discussione. Non accetteremo che la mozione resti per mesi in Commissione. Attendiamo quindi un cronoprogramma ben definito”. RED/as


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/mozione-sostegno-delle-edicole-rinviata-commissione

List of links present in page