Regione Umbria - Assemblea legislativa


Le vie dei carbonai nell’Appennino Umbro-Marchigiano

La carbonara di Aurelio Garelli alla Badia di Sitria (Scheggia e Pascelupo)
Data evento
-
Luogo
Teatro Comunale - Largo IV Novembre - Scheggia
Area tematica
Storia economica

 

guarda il servizio di TRGmedia

 

Il carbonaio è un antico mestiere che segnò il territorio di tutto il Paese, permettendo l’integrazione del reddito degli abitanti, in particolare negli Appennini.
Il Monte Cucco ed il Monte Catria avevano questa tradizione.
Gli antichi mestieri, scomparsi intorno agli anni cinquanta del secolo scorso, erano portatori anche di valori, connessi all’uso della legna e al mantenimento del territorio, curato oggi come allora dalle Comunanze agrarie, forma antica di proprietà collettiva che guarda al futuro fin dalla sua origine perché ha la finalità di proteggere i beni comuni per le generazioni successive.
Oggi il carbone di legna vive una nuova vita. Con nuovi processi di produzione si ottiene il biochar, il cui uso è suggerito per incrementare il sequestro di carbonio e migliorare la fertilità fisica, chimica e biologica del suolo. 
Ritrovare le tracce storiche della produzione in un territorio appenninico e valutarne anche i nuovi usi sono gli scopi del convegno.

 

Programma

 

saluti

Fabio Vergari Sindaco di Scheggia e Pascelupo 
Andrea Capponi Sindaco di Costacciaro
Alberto Stramaccioni Presidente ISUC
Sandro Ciani Coordinatore delle Associazioni Agrarie dell’Umbria “Paolo Grossi e Pietro Nervi”


coordina

Vincenzo Silvestrelli Presidente Eticamente


interventi

Euro Puletti (Università degli Uomini Originari di Costacciaro)
Segni e tracce della pratica di carbonizzazione nel Parco del Monte Cucco tra Ottocento e Novecento

Ferdinando Costantino (Università di Perugia)
Energie rinnovabili e sostenibilità  


testimonianza

Gianni Della Botte
Il mestiere del carbonaio

 

Al termine dei lavori sarà possibile effettuare una visita guidata
al Museo dell’Orologio

Tipologia
Convegno

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/iniziative/le-vie-dei-carbonai-nellappennino-umbro-marchigiano

List of links present in page