Regione Umbria - Assemblea legislativa


Carte d’Italia. 1482-1861

copertina volume Fabrizio Ronca, Alberto Sorbini, Antonio Volpini (a cura di), Carte d’Italia. 1482-1861, Isuc, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2011, 175 pp., ill.
Autore
Fabrizio Ronca, Alberto Sorbini, Antonio Volpini (a cura di)
Casa Editrice
Editoriale Umbra
Luogo
Perugia

Nell’anno in cui si celebrano i centocinquant’anni dell’Unità d’Italia, l’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea ha dato vita a una riflessione sul processo di graduale costruzione del nuovo Stato unitario. Con la mostra allestita a palazzo Della Penna e questo catalogo, riprendendo un filone di ricerca di cui da anni l’Istituto si occupa, e cioè la storia delle modificazioni delle circoscrizioni territoriali dell’Umbria, si è inteso allargare l’orizzonte a raccontare, attraverso carte che spesso uniscono alla geografia un considerevole valore artistico, la frammentazione politico-amministrativa che ha caratterizzato la penisola italiana dalla fine del Quattrocento alla metà del XIX secolo. L’obiettivo didattico-formativo dell’iniziativa è stato quello di rendere ben visibile, soprattutto agli occhi dei giovani, che l’unificazione italiana ha rappresentato un’impresa storica straordinaria per le condizioni in cui si svolse, per i caratteri e la portata che assunse, per il successo che la coronò. La realizzazione dell’unità nazionale fu il punto di arrivo di un processo complesso, passato attraverso la formazione di Stati regionali, spesso costituiti da un insieme di territori aggregati a vario titolo, che mantenevano una loro autonoma fisionomia e i cui confini spesso non tenevano conto delle frontiere naturali (monti o fiumi). 
 

Anno
Pagine
175, ill.

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/pubblicazioni/carte-ditalia-1482-1861

List of links present in page