Regione Umbria - Assemblea legislativa


Giovani memorie della Shoah. Incontro con Uri Orlev. Giorno della Memoria 2011

copertina volume Giovani memorie della Shoah. Incontro con Uri Orlev. Giorno della Memoria 2011, ISUC, Perugia 2011, 65 pp. (“Materiali”)
Casa Editrice
ISUC
Luogo
Perugia

In occasione del Giorno della Memoria 2011 l’ISUC ha posto a tema la questione dei diritti negati a un’intera generazione, che allora aveva non più di diciotto anni, dai drammi delle persecuzioni razziali, della guerra, della Shoah.
Uri Orlev, di origine polacca, è testimone di una vicenda personale che si dipana negli anni dell’occupazione tedesca di Varsavia. Suo padre, ufficiale medico dell’esercito, è catturato sul fronte russo dai tedeschi e deportato; quand’egli ha undici anni sua madre viene uccisa dai nazisti; lui e suo fratello si nascondono presso famiglie amiche ma nel 1943 vengono scoperti e condotti a Bergen Belsen. Nel suo testimoniare, le drammatiche vicende familiari restano nello sfondo. Protagonista del racconto è lui, le sue paure, le sue relazioni con un universo semiclandestino dagli apparenti contorni della normalità, le sue strategie messe in atto per sopravvivere in una forzata solitudine dentro un ambiente ostile e denso di pericoli. È lo sguardo, sempre meno innocente, gettato da un adolescente sulla tragedia. Risorsa per la sopravvivenza sono i libri, e nel suo rapporto con la parola scritta sta la chiave del racconto della sua Shoah.
 

Anno
Collana
Materiali
Pagine
65

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/pubblicazioni/giovani-memorie-della-shoah-incontro-con-uri-orlev-giorno-della-memoria-2011

List of links present in page