Regione Umbria - Assemblea legislativa


Grammatiche della memoria

copertina volume Dino Renato Nardelli, Grammatiche della memoria. Il monumento ai caduti di Collecroce (17 aprile 1944), ISUC, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2005 (“Strumenti”)
Autore
Dino Renato Nardelli
Casa Editrice
Editoriale Umbra
Luogo
Perugia
Il monumento ai caduti di Collecroce (17 aprile 1944)

 

Questo quaderno, attraverso la mediazione didattica, intende delimitare il campo delle questioni possibili intorno alle dinamiche di ogni costruzione di memoria. Si ripercorre, tramite la documentazione, il processo che gli abitanti di Collecroce di Nocera Umbra hanno compiuto nell’elaborazione del lutto per la strage nazista dell’aprile 1944. Ricostruendo le vicende che, alla fine degli anni ottanta del Novecento, portarono all’edificazione di un monumento ai caduti, si prendono in esame la non casualità del luogo, la determinazione dei segni e delle parole, gli attori molteplici dell’iniziativa. In questo caso il modello didattico serve a riflettere su un monumento specifico, ma tale tipologia può essere estesa a qualsiasi luogo allestito per tramandare la memoria.
 

Anno
Collana
Strumenti
Pagine
72

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/pubblicazioni/grammatiche-della-memoria

List of links present in page