Regione Umbria - Assemblea legislativa


Le leggi razziali in Italia

copertina volume Giovanni Codovini, Dino Renato Nardelli, Le leggi razziali in Italia, ISUC, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2002, 133 pp.  (“Materiali per la memoria”)
Autore
Giovanni Codovini, Dino Renato Nardelli
Casa Editrice
Editoriale Umbra

«La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati» (Art. 1, legge 211, 20 luglio 2000).
La collana “Materiali per la memoria” ha lo scopo di offrire alla scuola e ai cittadini tutti, documenti tematicamente aggregati, utili per una ricostruzione/narrazione partecipata di quelle forme di coercizione (deportazione, internamento, confino) che ogni totalitarismo ha prodotto nel corso del Novecento. I riferimenti alla realtà regionale presenti in questo primo volume servono a riflettere sulla pervasività delle norme che tali forme sostennero.
L’iniziativa editoriale è stata pensata nel contesto della convenzione stipulata dal MIUR Direzione Generale Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e l’ISUC.
 

Anno
Pagine
133

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/pubblicazioni/le-leggi-razziali-italia

List of links present in page