Regione Umbria - Assemblea legislativa


Dal conflitto alla libertà (Gubbio 1940-1945)

copertina volume Dino Renato Nardelli (a cura di), Dal conflitto alla libertà (Gubbio 1940-1945), Editoriale Umbra, Foligno 1997, 128 pp. (“Strumenti”)
Autore
Dino Renato Nardelli (a cura di)
Casa Editrice
Editoriale Umbra
Luogo
Perugia

Scopo della complessa attività didattica, di cui il volume costituisce una modellizzazione, è stato in primo luogo quello di mostrare attraverso oggetti, materiali iconici e testimonianze, la memoria della guerra conservata nella comunità. Una memoria di civili e di militari, di donne e di bambini, certo condizionata da un evento traumatico: all’alba del 22 giugno 1944 nella cittadina di Gubbio furono fucilate, per rappresaglia, dai nazisti quaranta persone. A distanza di cinquant’anni insegnanti e ragazzi di scuola dell’obbligo frugano in quella memoria, si offrono a pretesto per sollecitare riflessione e giudizio presso quella generazione che i fatti aveva vissuto e che forse voleva dimenticare. Lo sfondo storiografico è offerto da un saggio di Gianfranco Canali.
 

Anno
Collana
Strumenti
Pagine
128

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/pubblicazioni/dal-conflitto-alla-liberta-gubbio-1940-1945

List of links present in page