Regione Umbria - Assemblea legislativa


Scritture di guerra e contro la guerra

copertina volume Torquato Secci, Comunardo Tobia, Scritture di guerra e contro la guerra, a cura di Gianfranco Canali, ISUC, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 1997 (“Materiali”)
Autore
Torquato Secci, Comunardo Tobia
Casa Editrice
Editoriale Umbra
Luogo
Perugia

a cura di Gianfranco Canali

 

Il volume raccoglie le “memorie” di due tra i tanti protagonisti della storia del movimento operaio e democratico di Terni: Comunardo Tobia, Arbuzowka: la valle della morte, e Torquato Secci, Una pagina di storia inedita: 18 settembre 1943 a Cefalonia. I due scritti, pur essendo molto diversi tra loro – l’uno narra l’esperienza vissuta durante la ritirata di Russia, in particolare durante la ritirata dell’ARMIR, l’altro quella dell’8 settembre 1943 –, esprimono entrambi un percorso tipico di molti giovani gettati dal fascismo nel terribile dramma collettivo della Seconda guerra mondiale, che, attraverso l’acquisizione di una coscienza antifascista, conduce alla “scelta” di partecipare alla lotta di Liberazione.
I due scritti esprimono sia la necessità “terapeutica” di oggettivare attraverso la scrittura un’esperienza traumatica difficile da dimenticare, sia l’orgoglio di aver ritrovato «la via dell’onore e della dignità», attraverso la scelta della Resistenza.
 

Anno
Pagine
86, ill.

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/pubblicazioni/scritture-di-guerra-e-contro-la-guerra

List of links present in page