Regione Umbria - Assemblea legislativa


Contadini in Umbria fra Ottocento e Novecento

copertina volume Daniela Margheriti, Carla Pernazza, Contadini in Umbria fra Ottocento e Novecento. Un territorio, una storia, ISUC, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 1983, 182 pp. (“Testimonianze e materiali”)
Autore
Daniela Margheriti, Carla Pernazza
Casa Editrice
Editoriale Umbra
Luogo
Perugia
Un territorio, una storia

 

 

Questo libro è il frutto di un lavoro collettivo iniziato dall’ARCI di Amelia nel 1976 e protrattosi fino al 1982, attraverso studi di storia economica, politica, antropologica, affiancati da comunicazioni, dibattiti, interviste, filmati. Nel corso di questa attività è sorto presso il Comune di Amelia, il Centro di Ricerca e Documentazione del Mondo Contadino. Nella ricerca storia “orale” e storia “scritta” ambiscono a un’integrazione reciproca, che si sforza di riconnettere gli itinerari politici e i percorsi individuali del mondo contadino della zona di Amelia. Per una rappresentazione ideologica e umana, scientifica e politica di un passato storico che ancora vive nell’attualità l’assetto culturale, la questione mezzadrile, le lotte per gli usi civici, il rapporto città-campagna, i valori, i ricordi, i rimpianti, le speranze. È un tentativo di nutrire, attraverso le antiche radici, i fermenti e le strategie “moderne” di un territorio e del suo popolo.
 

Anno
Pagine
182

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/pubblicazioni/contadini-umbria-fra-ottocento-e-novecento

List of links present in page