Regione Umbria - Assemblea legislativa


Sergiacomi Fiorello

Data di nascita
Data di morte

Già segretario della sezione gualdese del Pci dopo la Liberazione, nonché componente del Cln e segretario della locale Camera del lavoro, dal 4 giugno 1945 viene nominato sindaco. A seguito delle elezioni del 31 marzo 1946 viene chiamato a ricoprire tale carica dal consiglio comunale riunitosi il 23 aprile. Esponente di una maggioranza social-comunista (che annovera anche degli indipendenti), non completa il mandato rimanendo in carica fino al 30 giugno 1946. Viene sostituito da Armando Baldassini.

 

 

 

Luogo di nascita
Gualdo Tadino
Professione
sarto
Orientamento politico
Sinistra
Mandati
Periodo
-
Comune
Gualdo Tadino
Partito politico
Partito comunista italiano
Fonti

Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Gualdo Tadino.
Archivio di Stato di Perugia, Prefettura di PerugiaGabinetto, b. 113, fasc. 1429.
Daniele Amoni, I sindaci di Gualdo Tadino. Armando Baldassini, il sindaco della ricostruzione, http://www.ilserrasanta.it/200807/12sindaci0807.htm (consultato il 24 settembre 2021).
Valerio Anderlini, La riconquistata libertà. Dalla Resistenza alla democrazia, in “L’eco del Serrasanta”, n. 13, 9 luglio 2000, http://www.protadino.it/ecodelserrasanta/20000709/09liberta.html (consultato il 24 settembre 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 151.
Daniele Amoni, Gualdo Tadino 1921-1946. Dal fascismo alla repubblica. 25 anni di cronaca cittadina e umbra, Petruzzi, Città di Castello 2011, pp. 356, 368, 382, 384, 386.

Cognome (ordinamento)
Sergiacomi

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/sergiacomi-fiorello

List of links present in page