Gentili Pietro
Data di nascita
Data di morte
Perito industriale, partecipa alla Prima guerra mondiale e poi intraprende la carriera militare. Congedatosi, iniziò a lavorare in banca fino a diventare direttore della locale agenzia della Banca popolare di Spoleto.
A seguito delle elezioni del 10 novembre 1946 viene eletto sindaco dal consiglio comunale. Esponente del Pri, è espressione di una maggioranza composta da repubblicani e una parte di democristiani.
Completa il mandato elettorale rimanendo in carica fino alle elezioni del 1952.
Luogo di nascita
Preci
Luogo di morte
Spoleto
Professione
Bancario
Orientamento politico
Centro sinistra
Mandati
Periodo
-
Comune
Preci
Partito politico
Partito repubblicano italiano
Fonti
Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Preci.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 250.
Cognome (ordinamento)
Gentili