Regione Umbria - Assemblea legislativa


Fratini Quartilio

Data di nascita

A seguito delle elezioni del 24 marzo 1946 viene eletto consigliere comunale e dopo le dimissioni del sindaco Guglielmo Ferraguzzo nel 1950, viene chiamato a sostituirlo. Esponente del Pci ed espressione di una maggioranza socialcomunista, ricopre più mandati elettorali, fino alle elezioni del 1970, durante i quali si adopera per la promozione di Panicale, per il centro sociale anziani e per sostenere la pro loco.

Luogo di nascita
Panicale
Data di morte testuale
Non conosciuta
Luogo di morte
Non conosciuto
Professione
Colono
Orientamento politico
Sinistra
Mandati
Periodo
-
Comune
Panicale
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Panicale
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Panicale
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Panicale
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Panicale
Partito politico
Partito comunista italiano
Fonti

Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Panicale.
Archivio di Stato di Perugia, Prefettura di PerugiaGabinetto, b. 113, fasc. 1429.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 222.
https://www.portalestoria.net/italia%20sindaci%20pal.htm#Panicale_(PG) (consultato il 22 ottobre 2019).

Cognome (ordinamento)
Fratini

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/fratini-quartilio

List of links present in page