Regione Umbria - Assemblea legislativa


Gentili Feliciano

Data di nascita

A seguito delle elezioni del 6 ottobre 1946 viene eletto nel consiglio comunale riunitosi il 18 dello stesso mese. Dopo le dimissioni del sindaco Giulio Cotogni viene nominato in tale carica nel febbraio 1947. Indipendente, eletto in una lista della Dc, è espressione di una maggioranza democristiana.
Non completa il mandato elettorale rimanendo in carica per pochi mesi fino al luglio del 1947.

Luogo di nascita
Norcia
Data di morte testuale
Non conosciuta
Luogo di morte
Non conosciuto
Professione
Avvocato
Orientamento politico
Centro
Mandati
Periodo
-
Comune
Norcia
Partito politico
Indipendente di centro
Fonti

Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Norcia.
Archivio di Stato di Perugia, Prefettura di PerugiaGabinetto, b. 113, fasc. 1429.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 204.
Giovanna Bacoccoli e Anna Angelica Fabiani (a cura di), L'archivio storico postunitario di Norcia. Inventario, Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche, Ufficio di Perugia, s.l., s.n., http://www.sa-uma.beniculturali.it/images/pdf/biblioteca/SA-UMA-INVENTARIO-POSTUNITARIO-NORCIA-Vol.-1.pdf (consultato il 22 ottobre 2019).  https://www.portalestoria.net/italia%20sindaci%20n.htm#Norcia_(PG) (consultato il 22 ottobre 2019).

Cognome (ordinamento)
Gentili

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/gentili-feliciano

List of links present in page