Regione Umbria - Assemblea legislativa


Megni Giambattista

Data di nascita
Data di morte

Terminate le scuole elementari lavora presso alcune aziende della ceramica di Gualdo Tadino. 
La passione politica lo porta a diventare funzionario del Pci e a frequentare la scuola di partito a Bologna. Candidato alle elezioni del 6 dicembre 1964, è il sindaco più giovane d’Italia. La sua giunta è sostenuta dal Psi e dal Pri, ma il suo modo di operare diretto e lineare, la voglia di fare, più che di fermarsi a sviscerare i problemi, gli consente di ottenere anche il consenso degli avversari politici e di chi non lo ha votato. L’essere poi componente del gruppo dirigente provinciale del Pci gli facilita i rapporti con le amministrazioni pubbliche come il Genio civile e la Provincia di Perugia, che provvedono al miglioramento di alcune strade. Per regolamentare l’attività edilizia affida all’ing. Ciuffini (di Perugia), la redazione del piano di fabbricazione, che poi viene affidato all’ing. Baldinelli (di Roma). Quest’ultimo prevede di concentrare la maggior parte dello sviluppo urbano nella frazione di Osteria, intento che sarà poi rivisto dall’amministrazione del sindaco Marcello Piccini. Durante questa sua prima sindacatura viene pianificata la realizzazione di un’area industriale e costruito il campo sportivo, consentendo così la costituzione, nel 1971, della Polisportiva Fossato.
Le elezioni del 7 giugno 1970, tenutesi in concomitanza con quelle regionali, vedono una sua riconferma a primo cittadino, carica dalla quale si dimette – così come da consigliere – dopo poco tempo perché chiamato a far parte del Comitato regionale di controllo sugli Enti locali, con sede a Perugia. Durante questo secondo breve mandato viene costruita la scuola materna di Osteria del Gatto.
Al suo posto viene eletto primo cittadino Pietro Micheletti.
Nel 1980 accetta di sostenere l’indipendente Franco Bonerba e il socialista Virgilio Lispi, ma si dimette una volta eletto consigliere per continuare il suo impegno di amministratore a Gualdo Tadino. 
 

Luogo di nascita
Gualdo Tadino
Luogo di morte
Branca (Gubbio)
Professione
Funzionario di partito
Orientamento politico
Sinistra
Mandati
Periodo
-
Comune
Fossato di Vico
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Fossato di Vico
Partito politico
Partito comunista italiano
Fonti

Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 131.
Ottavio Giombetti, I sindaci di Fossato repubblicana e democratica. I fatti, i personaggi, la vita, l’economia nell’era moderna, dal post-fascismo fino ad oggi, Morlacchi Editore, Perugia 2014, pp. 65-75, 95-96.

Cognome (ordinamento)
Megni

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/megni-giambattista

List of links present in page