Regione Umbria - Assemblea legislativa


Lorenzetti Maria Rita

Data di nascita

È tra quei giovani provenienti dai gruppi cattolici di base che sono spinti a impegnarsi in politica dal movimento del ’68: dopo la laurea in filosofia è dipendente della Provincia di Perugia e nel 1975 il Pci la elegge in consiglio comunale, dove siede con Antonio Ridolfi, Giorgio Raggi, Rolando Stefanetti, Manlio Marini e Maurizio Salari, che saranno poi tutti sindaci. Nel secondo mandato di Antonio Ridolfi, sia nell’ambito dell’alleanza Pci-Psi (1975-76) sia in quella monocolore Pci (1976-77), è assessora ai Servizi sociali. Durante il suo mandato istituisce in Umbria il primo centro di servizio sociale alternativo a quello militare e vengono costruite nuove scuole materne a Sportella Marini e a Sant’Eraclio. 
Rimane in carica anche durante la prima sindacatura di Giorgio Raggi (1977-80) e viene rieletta in consiglio comunale nel 1980, dove è capogruppo del Pci durante la seconda sindacatura di Giorgio Raggi. Nel 1984 i ruoli tra i due esponenti politici comunisti si invertono ma conclusa la consiliatura viene eletto sindaco Rolando Stefanetti e durante il mandato di quest’ultimo siede ancora in consiglio comunale (1985-90).
Nel 1987 viene eletta alla Camera dei Deputati e riconfermata nel 1992 (XI legislatura), nel 1994 (XII) e nel 1996 (XIII), legislatura, quest’ultima, durante la quale ricopre la carica di presidente della Commissione dei Ambiente, territorio e lavori pubblici contribuendo al varo dei provvedimenti per la ricostruzione dei territori dell’Umbria e delle Marche colpiti dagli eventi sismici del 1997 e al rifinanziamento della legge per il consolidamento della Rupe di Orvieto e del Colle di Todi
Nel 2000 viene scelta dall’Ulivo per guidare la Regione Umbria ed è la prima donna a ricoprire la carica di presidente dell’ente, la prima a essere scelta direttamente dagli elettori e l’unica a presiedere una regione dopo quella tornata elettorale. Confermata al termine del mandato alle elezioni del 2005, è poi stata nominata presidente di Italferr (2010), carica ricoperta fino alle dimissioni (2013) presentate in seguito dell’avvio di un’indagine giudiziaria.

Luogo di nascita
Foligno
Professione
Impiegati amministrativi con mansioni direttive e di concetto
Orientamento politico
Sinistra
Mandati
Periodo
-
Comune
Foligno
Partito politico
Partito comunista italiano
Fonti

Maria Rita Lorenzetti, http://www.regioni.it/brochurenuova/informazioni/la_brochure/Schede_Presidenti/Lorenzetti.htm (consultato il 15 settembre 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 24 maggio 2021).
Maria Rita Lorenzetti Pasquale, https://storia.camera.it/deputato/maria-rita-lorenzetti-19530316#nav (consultato il 18 agosto 2021).
Maria Rita Lorenzetti, la scheda, 16 settembre 2013, https://www.lanazione.it/umbria/cronaca/2013/09/16/950873-arresto-Lorenzetti-arrestata-Maria-Rita-presidente-regione.shtml (consultato il 15 settembre 2021).
Nazzareno Proietti, I sindaci del Comune di Foligno, Casa Editrice Luna Proietti, Foligno 1990, pp. 33-35.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 125.
Antonio Nizzi, I giovani a Foligno tra religione e politica (1955-1975), in Siro Silvestri Vescovo. “Un solerte e santo pastore” (1913-1997), a cura di Mario Sensi, Diocesi di Foligno, Foligno 2005, ad indicem.
Antonio Nizzi, Conversando con Manlio Marini. 70 anni di vita politica a Foligno, Foligno 2018, ad indicem.
Maria Rita Lorenzetti, [Testimonianza], in Cultura Economia Territorio. La storia come mestiere. Studi in onore di Fabio Bettoni, a cura di Augusto Ciuffetti e Roberto Tavazzi, numero monografico del “Bollettino Storico della Città di Foligno”, XLIII-XLLIV 2020-2021, pp. XXX-XXXIV.

Cognome (ordinamento)
Lorenzetti

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/lorenzetti-maria-rita

List of links present in page