Lazzaroni Giovanni

Nato in una famiglia antifascista, nel 1939 viene chiamato alle armi e inviato in guerra sul fronte iugoslavo, ma dopo l’8 settembre 1943 si schiera con i partigiani.
Trasferitosi a Foligno nel 1949 per insegnare filosofia e storia al liceo classico Federico Frezzi (in virtù della sua laurea in filosofia), è assessore all’Istruzione durante il quarto e il quinto mandato di Italo Fittaioli (1956-60, 1960-62), anni in cui si tiene la mostra per il centenario dell’Unità d’Italia e vengono inaugurati diversi edifici scolastici (la scuola elementare di Pale, la scuola materna comunale Giuseppe Garibaldi ecc.).
Nel 1962 subentra a Italo Fittaioli nella carica di primo cittadino.
Durante il suo mandato viene redatto e approvato il primo Prg della città.
Il 13 ottobre 1964, insieme ad altri amministratori locali, interviene all’atto di costituzione della facoltà di Magistero della’Università degli studi di Perugia.
Nella successiva consiliatura, che vede sindaco Sante Brinati, guida l’opposizione del Pci come capogruppo (1964-70). Nel 1970 viene nuovamente eletto in consiglio comunale ma anche nel neo costituito consiglio regionale: si dimette da consigliere comunale per ricoprire la carica di assessore alla Cultura nella prima legislatura regionale. Terminato quest'ultimo mandato, durante il quale vengono approvate leggi per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali dell’Umbria, torna all’insegnamento.
Nel 1976 viene nominato presidente del Comitato di controllo sugli atti degli enti locali.
Prima di lasciare la politica aderisce al Pds.
Nel 2015 gli è stata dedicata la biblioteca del liceo classico “Federico Frezzi” di Foligno.
Giovanni Lazzaroni (1916-2004), https://www.accademiafulginia.it/accademici-onorari-defunti/ (consultato il 16 agosto 2021).
Foligno ricorda Giovanni Lazzaroni, ex sindaco e primo assessore alla cultura della Regione, 18 settembre 2014, http://www.umbria24.it/cronaca/foligno-ricorda-giovanni-lazzaroni-ex-sindaco-e-primo-assessore-alla-cultura-della-regione (consultato il 16 agosto 2021).
Foligno, ricordato il sindaco Lazzaroni, Mismetti: “Figura importante per la città”, 18 settembre 2014, http://www.umbriadomani.it/umbria-in-pillole/foligno-ricordato-sindaco-lazzaroni-mismetti-figura-importante-per-storia-citta-15797/ (consultato il 16 agosto 2021).
Nazzareno Proietti, I Sindaci del Comune di Foligno, Casa Editrice Luna Proietti, Foligno 1990, pp. 15-18.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 123.
Fabio Bettoni, Giovanni Lazzaroni, in “Bollettino Storico della Città di Foligno”, XXIX-XXX (2005-2006), pp. 599-604.
Foligno e il Risorgimento. Documenti, Memorie, Ricerche, a cura di Fabio Bettoni, Edizioni Orfini Numeister, Foligno 2012, ad indicem.
Antonio Nizzi, Conversando con Manlio Marini. 70 anni di vita politica a Foligno, Foligno 2018, ad indicem.
Fabio Bettoni e Marta Gaburri, Intitolazione della Biblioteca del Liceo Classico di Foligno a “Giovanni Lazzaroni”, in “Bollettino Storico della Città di Foligno”, XXXVIII-XLII (2015-2019), pp. 449-465.