Regione Umbria - Assemblea legislativa


Meoni Bruno

Data di nascita
Data di morte

Svolge il lavoro di pescatore come il padre, Domenico, dal 1919 socialista, consigliere comunale ritenuto comunista dopo il 1921 e per questo emarginato quindi sostenitore dei partigiani dopo l’8 settembre 1943, mentre Bruno milita nella banda partigiana Macchie-Sanfatucchio, comandata dal tenente Piero Marchettini, una piccola formazione attestata sulla riva occidentale del Trasimeno e facente parte della Brigata SiMar, comandata dal colonnello Silvio Marenco. Il 12 giugno 1944 partecipa alla liberazione degli internati politici e degli ebrei rinchiusi nel castello del marchese Guglielmi a Isola Maggiore.
Ricopre la carica di primo cittadino per cinque mandati, dal 1956 al 1978, quando viene eletto sindaco Giuliano Festuccia.
 

Luogo di nascita
Pucciarelli (Castiglione del Lago)
Professione
Pescatore
Orientamento politico
Sinistra
Mandati
Periodo
-
Comune
Castiglione del Lago
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Castiglione del Lago
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Castiglione del Lago
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Castiglione del Lago
Partito politico
Partito comunista italiano
Periodo
-
Comune
Castiglione del Lago
Partito politico
Partito comunista italiano
Fonti

Isola Maggiore e gli Ebrei 1944. Epilogo, https://ebreimaggiore.weebly.com/il-mito.html (consultato il 1° luglio 2021).
Solismo Sacco, Storia della Resistenza nella zona sud-ovest Trasimeno, Quaderni Regione dell’Umbria, Perugia 1991, p. 170.
Janet Kinrade Dethick, Gli ebrei di Isola Maggiore, s.l., s.n. [2011], pp.36- 48.
Isola Maggiore e gli Ebrei 1944. Il mito, https://ebreimaggiore.weebly.com/il-mito.html (consultato il 1° luglio 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 73.

Cognome (ordinamento)
Meoni

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/meoni-bruno

List of links present in page