Marcantonini Lamberto

Nato in una famiglia dedita alla produzione di manufatti in calcestruzzo, frequenta un istituto tecnico superiore e apprende anche il tedesco e il francese. Nel 1965 è dipendente della Manini Prefabbricati, poi fino al 1973 insegna elettrotecnica presso un istituto professionale a Perugia, ma già nel 1966 avvia una propria impresa per la produzione di impianti di betonaggio. Queste esperienze gli consento di essere relatore a vari congressi di Assobeton in Italia e all’estero e di ricoprire la carica di presidente dell’Associazione del sindacato metalmeccanici della provincia di Perugia (1979-85), di vicepresidente del Consorzio Umbria export (1974-80) e di presidente della Banca di credito cooperativo di Bettona (1979-85).
Anche il suo impegno in politica risale agli anni Settanta, quando subentra al dimissionario sindaco Alberto Castellini, ma le successive elezioni del giugno 1975 portano alla nomina a sindaco di Mario Marcantonini.
Durante la seconda sindacatura di quest’ultimo è consigliere comunale per la Dc (1985-90). Dal 2000 al 2006 si impegna per il Teatro Excelsior di Passaggio di Bettona.
Candidato da una Lista civica, viene poi eletto sindaco nel 2007 e completa il mandato per tornare poi consigliere comunale della Lista civica “Quadrifoglio” durante la seconda sindacatura di Stefano Frascarelli, prima di tornare a ricoprire la carica di sindaco per la stessa con un programma che punta alla promozione di attività innovative e alla tutela dell’ambiente, alla promozione del territorio e dei suoi prodotti, alla promozione del turismo, della cultura e del tempo libero.
Nel 2019 si candida al Consiglio Regionale dell’Umbria nella lista di Forza Italia in appoggio della candidata presidente Donatella Tesei.
Lamberto Marcantonini, https://biografieonline.it/biografia-lamberto-marcantonini (consultato il 27 maggio 2021).
Lamberto Marcantonini sindaco per la terza volta, in “Terrenostre”, giugno-luglio 2016, p. 46, https://issuu.com/terrenostre/docs/terrenostre_2016-06/46 (consultato il 27 maggio 2021).
Governo italiano, Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 14 maggio 2021).
Storico elezioni comunali di Bettona, https://www.tuttitalia.it/umbria/16-bettona/storico-elezioni-comunali/ (consultato il 25 maggio 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 39.