Regione Umbria - Assemblea legislativa


Locchi Renato

Data di nascita

Nativo di Umbertide, nel 1967 si iscrive al Partito Comunista Italiano per il quale ricopre incarichi di direzione politica negli organismi locali e nazionali.

Nel 1975 è eletto al Consiglio comunale di Perugia, ricoprendo in seguito la carica di Assessore al Bilancio, alle Risorse Umane e all'Urbanistica. Dal 1987 al 1995 è vicesindaco. Nel 1995 viene eletto Consigliere regionale dell'Umbria e fino al marzo 1999 ricopre la carica di Assessore allo Sviluppo Economico prima e alla Sanità poi.

Alle elezioni comunali del 13 giugno 1999 è eletto al primo turno sindaco di Perugia con il 58,6% dei voti. Viene riconfermato nelle consultazioni del 12 e 13 giugno 2004, ottenendo al primo turno il 66% dei suffragi.

È stato sindaco durante la realizzazione del minimetrò (2008) e la creazione della cosiddetta "Sesta porta" nella zona di Pian di Massiano, il trasferimento dell'ex-polo ospedaliero Policlinico di Monteluce presso l'Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia (ex-ospedale 'Raffaello Silvestrini') nel 2007 nell'ambito del Piano Regionale, e la creazione di una Sala del Commiato per esequie laiche nel Cimitero Civico Monumentale di Perugia (2005). Eletto nel Consiglio regionale dell'Umbria nelle elezioni regionali del 2010, che hanno portato alla vittoria Catiuscia Marini, è stato nominato capogruppo del Partito Democratico nello stesso Consiglio Regionale per la prima legislatura Marini (2010-2015).

Luogo di nascita
Umbertide
Professione
PERSONE RITIRATE DAL LAVORO
Mandati
Periodo
-
Comune
Perugia
Partito politico
Partito democratico
Fonti

https://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Locchi

http://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg3?campo1=700119&campo2=a

Cognome (ordinamento)
Locchi

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/locchi-renato

List of links present in page