Regione Umbria - Assemblea legislativa


Zaganelli Stelio

Data di nascita
Data di morte

 Avvocato principe del foro di Perugia, ex ufficiale di complemento operativo durante la seconda guerra mondiale in Sicilia, Calabria, Nord Africa e Grecia, in prima linea nell’azione di contrasto delle truppe naziste, intellettuale e militante socialista fin dal 1947, raggiunse il culmine della sua testimonianza politica al servizio di Perugia con l’elezione a sindaco della città tra il 1977 ed il 1980. Una sindacatura la sua non lunga, ma densa di passaggi che segnarono la modernizzazione del volto urbano dell’acropoli. Fu infatti Zaganelli a promuovere quel progetto scale-mobili in grado di rivoluzionare il sistema dei collegamenti cittadini, vincendo le resistenze di quanti vedevano nella rivitalizzazione della Rocca Paolina una sorta di profanazione storico-architettonica; ma dalla sua amministrazione partirono anche i cantieri per la totale ripavimentazione di Corso Vannucci e l’approvazione del restauro di San Francesco finalizzato alla realizzazione di quell’Auditorium che ancora oggi purtroppo si attende diventi finalmente una realtà. La sua vita di testimonianza ed impegno fattivo al servizio della comunità cittadina.

Luogo di nascita
Città di Castello
Luogo di morte
Assisi
Professione
Avvocato
Mandati
Periodo
-
Comune
Perugia
Fonti

http://www.ilsitodiperugia.it

Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 17.

Cognome (ordinamento)
Zaganelli

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/zaganelli-stelio

List of links present in page