Regione Umbria - Assemblea legislativa


Marinelli Giacobbe

Data di nascita

A seguito delle elezioni del 13 ottobre 1946, dove risulta essere il più votato con 725 voti, viene eletto sindaco dal consiglio comunale. Esponente del Psiup, è espressione di una maggioranza di sinistra composta da socialisti, comunisti, repubblicani e azionisti e indipendenti di sinistra.
Rieletto nella tornata elettorale del 1952, non completa il mandato rimanendo in carica fino al 1955.

Luogo di nascita
Otricoli
Data di morte testuale
Non conosciuta
Luogo di morte
Non conosciuto
Professione
Avvocato
Orientamento politico
Sinistra
Mandati
Periodo
-
Comune
Otricoli
Partito politico
Partito socialista di unità proletaria
Periodo
-
Comune
Otricoli
Partito politico
Partito socialista
Fonti

Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Otricoli.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi
, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 461.
Intervista di Bruna Antonelli a Giacobbe Marinelli (fratello di Edmondo), in Edmondo Marinelli, Memorie di un partigiano: battaglione “G. Manni” (brigata garibaldina), a cura di Bruna Antonelli, in "Indagini", XXVI (2003), 96, pp. 72-75.

Cognome (ordinamento)
Marinelli

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/marinelli-giacobbe

List of links present in page