Di Benedetto Aldo
Sostenuto da una lista appoggiata da Dc e Psi, viene eletto sindaco dopo i tre mandati di Terzo Lulla.
Non completa il mandato e dopo le sue dimissioni (febbraio 1988) ne svolge le funzioni l’assessore anziano Paolo Piciucchi fino all’elezione del sindaco Enrico Saltamacchia.
Durante il suo mandato vengono realizzati numerosi impianti sportivi e pavimentata la piazza della Rocca, iniziano gli scavi del sito archeologico di Poggio Gramignano, viene sistemato l’impianto fognario e avviata la valorizzazione delle acque solfuree del Castello di Ramici.
Governo italiano, Ministero dell'Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, Anagrafe degli amministratori locali e regionali, https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/ServletNomeReg, sub voce (consultato il 2 ottobre 2021).
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 419.
Umberto Cerasi, Mezzo secolo di vita, cronaca, cronistoria, arte e ricordi dal 1946 al 2000, Leoni Grafiche, Amelia 2006, pp. 113, 121-122, 145, http://www.umbertocerasi.it/mezzo%20secolo.pdf (consultato il 10 agosto 2017).