Pagnotta Zerbio
Con 864 preferenze viene eletto in consiglio comunale il 17 marzo 1946 e fa parte della maggioranza social-comunista. Succede ai compagni di partito Publio Lombroni e Vittorio Federici, che lo precedono durante la prima consiliatura. Viene rieletto anche nella seconda consiliatura ma rimane in carica pochi mesi, sostituito da Alfredo Terzino, prima di tornare a ricoprire la carica di primo cittadino nel 1960 per ben cinque sindacature consecutive al temine delle quali è primo cittadino Mario Fortinelli.
Durante i lavori per la costruzione dell’Autostrada del sole concede l’autorizzazione alla costruzione del casello.
La Mappa di Comunità di Fabro, http://www.galto.info/contents/pagine/66/allegati/943346978MappadicomunitFabro.pdf (consultato il 10 agosto 2021).
Elenco dei sindaci del Comune di Fabro dal 1870 ad oggi, http://www.comune.fabro.tr.it/AreeTematiche.asp/D0701=40 (consultato il 10 agosto 2021).
Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettorale, Elezioni comunali 1946, Fabro.