Regione Umbria - Assemblea legislativa


Saldari Enrico

Nominato sindaco il 30 maggio 1946 a seguito delle elezioni de 24 marzo, risulta eletto nella lista "Bilancia" formata da “indipendenti di centro”, comunisti, socialisti e democristiani, avendo riportato il maggior numero di preferenze tra tutti i candidati.
Durante la sua sindacatura viene costruito l’acquedotto comunale urbano, ricordato anche con una lapide apposta sulla facciata dell’edificio comunale.
Rimane in carica fino alla scadenza del mandato; nuovo sindaco sarà Rinaldo Margheriti.

Data di nascita testuale
Non conosciuta
Luogo di nascita
Non conosciuto
Data di morte testuale
Non conosciuta
Luogo di morte
Non conosciuto
Professione
geometra
Orientamento politico
Centro sinistra
Mandati
Periodo
-
Comune
Attigliano
Partito politico
Indipendente
Fonti

Ministero dell'Interno, Archivio storico delle elezioni, Microfilm elettoraleElezioni comunali 1946, Attigliano.
Umbria. I sindaci. Gli stemmi, introduzione di Enrico Sciamanna, Petra, Bastia Umbra 2002, p. 364.
Laura Pica, Attigliano nella storia d'Italia, 1861-2011. Sul filo della memoria, di testimonianze e documenti nel 150° anniversario dell'Unità, Intermedia edizioni, Orvieto 2011, pp. 26 (foto), 112, 116, 161, 162-164 (foto), 227 (consultato il 2 ottobre 2019).

 

Cognome (ordinamento)
Saldari

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/dizionario-sindaci/saldari-enrico

List of links present in page