Regione Umbria - Assemblea legislativa


Migrazioni e culture alimentari

copertina volume Davide Paolini, Tullio Seppilli, Alberto Sorbini, Migrazioni e culture alimentari, ISUC, Perugia; Editoriale Umbra, Foligno 2002, 82 pp., ill. (“I Quaderni del Museo dell’Emigrazione”)
Autore
Davide Paolini, Tullio Seppilli, Alberto Sorbini
Casa Editrice
Editoriale Umbra
Luogo
Foligno

Il volume esamina i molteplici effetti prodotti dai grandi processi migratori sulla alimentazione delle popolazioni che di tali processi sono protagoniste. Effetti che possono coinvolgere sia i repertori degli ingredienti utilizzati sia le modalità di preparazione dei cibi e quelle del loro consumo, sia infine le funzioni, i significati e i valori che all'alimentazione vengono assegnati: in una parola l'intero assetto degli stili alimentari. Si parla dunque di interazione tra saperi e pratiche che, dopo il loro costituirsi in differenti contesti, giungono a reciproco contatto, per effetto di un processo migratorio, quindi di dinamiche di acculturazione.
Dopo aver fornito un quadro generale di riferimento, si focalizza l'attenzione sulla trasformazione dei modelli alimentari degli italiani emigrati nelle Americhe al seguito della cosiddetta grande emigrazione - dagli ultimi decenni dell'Ottocento fino alla grande guerra ; infine lo svilupparsi e l'affermarsi della ristorazione italiana fuori dal contesto nazionale.

Anno
ISBN
8885659829
Pagine
77

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/pubblicazioni/migrazioni-e-culture-alimentari

List of links present in page