Regione Umbria - Assemblea legislativa


Persecuzioni, Minoranze, Resistenza. Il punto di vista delle donne

logo isuc
Data evento
Luogo
Perugia, Aula 1, Palazzo Manzoni
Area tematica
Ebrei/Shoah
Allegati
Locandina (615.66 KB)

In occasione del Giorno della Memoria 2020, l'Isuc collabora all'organizzazione dell'iniziativa, promossa dal Dipartimento di Lettera dell'Università degli Studi di Perugia, Persecuzioni, Minoranze, Resistenza. Il punto di vista delle donne.

Introduce
Mario Tosti, Università degli Studi di Perugia

Intervengono
Tommaso Rossi, Isuc, Donne incarcerate, internate e partigiane in Umbria, 1941-1944
Puma Valentina Scricciolo, ricercatrice, Tullia Zevi. Il rispetto delle minoranze è il termometro della democrazia
Letizia Giovagnoni, ricercatrice, Ribelli due volte: la condizione della donna e i metodi repressivi verso le oppositrici politiche durante il Fascismo
Alessandra Angiolini, ricercatrice, Le conseguenze delle leggi razziali sulle donne
Francesca Guiducci, ricercatrice, Dita macchiate d’inchiostro. Women’s studies e Olocausto

Coordina
Emanuela Costantini, Università degli Studi di Perugia

Tipologia
Incontro

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/iniziative/persecuzioni-minoranze-resistenza-il-punto-di-vista-delle-donne

List of links present in page