Regione Umbria - Assemblea legislativa


Da Fiume a Rijeka. Chi partì, chi rimase, chi ci vive.

logo isuc
Data evento
-
Luogo
Perugia, Sala Brugnoli, Palazzo Cesaroni
Allegati
Invito (2.43 MB)

Per il Giorno del ricordo 2019, l'Isuc in collaborazione con Regione Umbria - Assemblea legislativa e Società di studi fiumani, presenta l'incontro Da Fiume a Rijeka. Chi partì, chi rimase, chi ci vive.

Saluti
Donatella Porzi, Presidente Assemblea Legislativa Regione Umbria
Claudio Sgaraglia, Prefetto di Perugia
Mario Tosti, Presidente Isuc

Coordina 
Dino Renato Nardelli Isuc

Rosanna Turcinovich Giuricin,  Giornalista e saggista, La stampa in lingua italiana nel mondo dei rimasti
Marino Micich, Direttore Archivio Museo storico di Fiume, La questione del confine orientale: note per una storia interculturale europea
Proiezione del filmato: 900 dimenticato. L’esodo dei giuliano-dalmati e le foibe giuliane; a cura di Marino Micich ed Emiliano Loria
Giovanni Stelli, Presidente della Società di studi fiumani, Il “ritorno culturale”: l’operato della Società di Studi Fiumani con particolare riguardo alla Scuola italiana di Fiume
Franco Papetti, Associazione Fiumani italiani nel mondo, Dal Libero Comune di Fiume in esilio all'Associazione Fiumani Italiani nel Mondo: i motivi di una evoluzione associativa

Tipologia
Incontro

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/iniziative/da-fiume-rijeka-chi-parti-chi-rimase-chi-ci-vive

List of links present in page