Regione Umbria - Assemblea legislativa


I giovani ricordano la Shoah. Biopolitica e Shoah: teoria e prassi dello sterminio

logo isuc
Data evento
-
Luogo
Terni, Palazzo Gazzoli
Allegati
Invito (2 MB)

In occasione del Giorno della Memoria 2018, l'Isuc, il Liceo Ginnasio Statale “G.C. Tacito” Terni, i Licei Statali Linguistico - Musicale – Economico-sociale - Scienze Umane “F. Angeloni” e il Liceo Artistico “Orneore Metelli” invitano all'incontro I giovani ricordano la Shoah. Biopolitica e Shoah: teoria e prassi dello sterminio.

Saluti - ore 9:30
Roberta Bambini, Dirigente Scolastico dell’IISCA (Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico) di Terni
Michela Boccali, Dirigente scolastico Licei Statali Linguistico, Musicale, Economico-sociale, Scienze Umane “F. Angeloni” di Terni
Dino Renato Nardelli, Isuc 

Coordina
Marisa D’Ulizia, già docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico di Terni 

PRIMA PARTE - ore 9:50

Presentazione del contributo degli studenti del Liceo Artistico al progetto “Giorno della memoria 2018”
a cura del Prof. Rudy Trapassi insegnante di Discipline Geometriche e Architettoniche presso il Liceo Artistico di Terni

Coreografia “Movimenti del ricordo”
ballerini Gabriele Pacifici, Sofia Menichini, Virginia Marcioni, Ampollini Denise
riprese e montaggio video di Filippo Lupini
Liceo Artistico

Lettura di testi di scrittura creativa con esecuzione di brani musicali
Questione di punti di vista di Martina Benincasa e Camilla Sensi
leggono le autrici
Liceo Classico

Der Mann hat keine Ahnung di Teresa Beccaccioli
legge l’autrice
Liceo Classico

Concert Piece n. 2 in Re min op. 114 di F. Mendelssohn (1809-1847)
clarinetti Gianvito Guagnano e Filippo Santacroce
pianoforte Prof.ssa Eleonora Conti
Liceo Musicale

Anime nere in camici bianchi di Francesco Pambianco
legge l’autore
Liceo Classico

Apologia dell’omogenetica di Francesco Neri
legge l’autore
Liceo Classico

Adagio dal concerto in LA Magg K 622 di W. A. Mozart (1756-1791)
clarinetto Gianvito Guagnano
pianoforte Prof.ssa Eleonora Conti
Liceo Musicale

La luce in fondo al tunnel di Elena Riccardi
legge l’autrice
Liceo Classico

I coniglietti della fattoria di Ravensbrück di Dana Malatesta
legge l’autrice
Liceo Classico

Adagio dalla sonata in Do diesis min Quasi una fantasia
di L. van Beethoven (1770-1827)
pianoforte Massimo Taddei
Liceo Musicale

Sono vivo per errore di Alessia Lucentini
legge l’autrice
Liceo Classico

Abschiedslied der Zugvogel di F. Mendelssohn (1809-1847)
soprani Margherita Calidori e Alice Jatosti
pianoforte Adriano Crespi
violoncello Prof. Giuseppe Dolci
Liceo Musicale

SECONDA PARTE - ore 11,20 

Gocce di memoria, testo di Giorgia su musica di Andrea Guerra
canta Francesca Ceccarelli
chitarra Lucia Sparamonti
Liceo Artistico

Cortometraggio L’Amore Oltre
idea e sceneggiatura di Lucia Sparamonti
regia di Elisa Laurucci
riprese e montaggio di Filippo Lupini
attori Elisa Laurucci, Teodora Saramet, Tommaso Bordini
con consulenza alla sceneggiatura dei Prof.ri Rudy Trapassi e Isabella Bigaroni
Liceo Artistico

Testimonianze
Daniele Di Lorenzi
Insegnante di Italiano e Latino presso il Liceo Classico di Terni

Alessandra Moret
Insegnante di Educazione Fisica presso il Liceo Artistico di Terni

Presentazione del Quaderno ISUC Identità europea e memoria della Shoah
Carla Arconte, Vice Presidente Isuc

La Canzone del Bimbo nel Vento, testo e musica di Francesco Guccini
canta Francesca Ceccarelli
chitarra Lucia Sparamonti
Liceo Artistico


Coordinamento degli studenti del Liceo Classico
a cura dei Prof.ri Annarita Bregliozzi, Loretta Calabrini,
Daniele Di Lorenzi, Giovanna Scuderi.

Coordinamento degli studenti del Liceo Musicale
a cura dei Prof.ri Francesca Bianchi, Giovanni Broccucci,
Eleonora Conti, Giuseppe Dolci, Alessandro Veneri.

Per il Liceo Artistico installazioni, allestimenti, scenografie, oggetti di scena
a cura dei Prof.ri Angela Avenoso, Paola Cristofanelli, Giovanna Massarelli, Ennio Montariello, Rudy Trapassi, Pasquale Verdone, Massimo Zavoli e delle classi 2A, 3D Design Legno, 5D Design Metalli.
Supervisione della coreografia
a cura della Prof.ssa Alessandra Moret.

Tipologia
Incontro

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/iniziative/i-giovani-ricordano-la-shoah-biopolitica-e-shoah-teoria-e-prassi-dello

List of links present in page