Regione Umbria - Assemblea legislativa


Dalla Resistenza alla Costituzione comunicato

logo isuc
Data evento
Luogo
Perugia, Sala Sant'Anna
  Si è tenuta oggi,  presso la Sala Sant’Anna di viale Roma 15 a Perugia, la premiazione del concorso dal titolo Dalla Resistenza alla Costituzione, bandito da ANPI Perugia sez. “Bonfigli – Tomovič” con la collaborazione scientifica di ISUC – Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea e rivolto alle scuole secondarie di I e II grado di Perugia, Magione, Torgiano, Corciano, Deruta, Marsciano. Il Concorso è stato bandito con il patrocinio del Comune di Perugia e dell’Ufficio Scolastico Regionale, il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ed il contributo dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea, del Credito Cooperativo Umbro Banca di Mantignana, FLC Cgil, SPI CGIL, CGIL Provinciale Perugia, AF.UT., Tipografia Recchioni ed Intermezzi Editore.   Primo classificato della sezione scuole secondarie di primo grado, l'Istituto comprensivo “Giuseppe Mazzini” di Magione, Classe 3° B con l'ipertesto: Resistenza e Costituzione, la nostra storia. L'elaborato, dopo un preambolo in cui si ripercorre in maniera efficace la storia della nostra Costituzione, si sofferma su episodi locali come la strage di Montebuono e il salvataggio degli ebrei  di  Isola Maggiore. Si chiude con una interessante proposta di sito web interattivo sulla storia della Resistenza. Secondo, l'Istituto comprensivo “Francesco Morlacchi” di Perugia Classe 3° B,  Internati Militari Italiani: non chiamateci eroi; ad essi sono andati rispettivamente  480  e 340 euro. Per le scuole secondarie di secondo grado è risultato vincitore l'ITET ”Capitini-Vittorio Emanule II- Arnolfo Di Cambio” di Perugia con il lavoro: Per non dimenticare. La storia di Giulio. Una narrazione dei tragici fatti di via Rasella a Roma visti con gli occhi del  ragazzo che giocando al pallone per strada, rischiò di far saltare  l'azione partigiana. Al secondo posto, il Liceo Classico “Annibale Mariotti” di Perugia, collettivo Agorà, con il saggio: La scuola italiana dalla Resistenza alla Costituzione. Alle due scuole sono andati rispettivamente 750 e 480 euro. Alla premiazione sono intervenuti Ada Girolamini dell'Ufficio scolastico regionale, Dino Renato Nardelli dell'Isuc, Mirella Allioisio, Presidente Onoraria della Sezione ANPI di Perugia e rappresentanti delle istituzioni locali

Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/isuc/attivita/iniziative/dalla-resistenza-alla-costituzione-comunicato

List of links present in page