Acs, le notizie di oggi
Edizione n.32 di martedì 20 febbraio 2024
QT1 “Adeguare regolamento dei servizi socioassistenziali per anziani autosufficienti”. Puletti e Castellari (Lega) interrogano, assessore Coletto risponde: “in un paio di mesi dovremmo riuscire a sistemare questa situazione che diventa sempre più grave”
QT 2 “Spesa sostenuta per contratti di lavoro autonomo per medici e infermieri nella Aziende sanitarie umbre”. A De Luca (M5S) risponde assessore Coletto: “i dati mostrano che la crescita della spesa è legata all’emergenza covid”
QT 3 - “Nuovo piano di valorizzazione dell'ex ‘ospedale civico Calai’ di Gualdo Tadino”. All’interrogazione di Simona Meloni (Pd), illustrata in Aula dal collega Michele Bettarelli, ha risposto l’assessore Coletto: “previsto un investimento di circa 9 milioni, non si tratta di fondi Pnrr e quindi non c’è il limite del 2026 per portare a termine gli interventi”
QT 4 - “Valorizzazione del lago di Piediluco”. All’interrogazione di Paparelli, Bori e Bettarelli (Pd) ha risposto l’assessore Morroni: “La situazione ambientale è sotto costante controllo da parte di Arpa. Auspicabile la creazione di un tavolo tecnico. I Comuni dovrebbero utilizzare i fondi dei canoni idroelettrici per gli interventi di tutela e risanamento ambientale"
QT 5 - “Tutelare i lavoratori dell’ex sito Tagina di Gualdo Tadino”. A Simona Meloni (Pd) ha risposto l’assessore Fioroni: “necessario richiedere al Ministero la revisione dell’accordo di programma e la proroga di altri 12 mesi per la cassa integrazione”
QT 6 “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo anno 2023: incremento risorse”. A Bettarelli (Pd) ha risposto l’assessore Morroni (per conto dell’assessore Agabiti): “Il sostegno verso il mondo dello spettacolo e delle rappresentazioni artistiche e culturali è stato un elemento che ha fortemente caratterizzato la nostra azione amministrativa”
QT 7 “Aggiornamenti sullo stato del piano industriale di ristrutturazione del complesso di Monteluce”. A Fioroni e Pastorelli (Lega) risponde la presidente Tesei: “La Regione ha fatto e sta facendo in pieno la sua parte per portare a compimento gli interventi e raggiungere il risultato auspicato”
QT 8 “Chiarimenti in merito al via libera dei veicoli a motore sui sentieri”. A Bettarelli (Pd) risponde presidente Tesei: “Non si tratta di consentire il transito ovunque e comunque, no a liberalizzare tutto ma dare certezza secondo un principio generale che attiene alla libertà di circolazione, tranne dove è vietato”
Modificato lo statuto dell’Istituto per la Storia dell'Umbria Contemporanea
“Qualità del lavoro e dei servizi alla persona”. L’Assemblea legislativa approva all’unanimità la proposta di legge predisposta dalla Terza commissione
“Anche sulla circolazione sui sentieri si creano inutili allarmismi traendo in errore i cittadini”
“La Vespa Piaggio: un patrimonio italiano da salvaguardare”.
“Dopo 15 anni la Regione approva una legge per tutelare la cooperazione sociale autentica”
Rinviata in Seconda Commissione la Proposta di risoluzione concernente “Provvedimenti a tutela e sostegno del settore agricolo umbro”
“Giornata storica, regolato il mercato nei servizi alla persona”
“In cinque anni decuplicata la spesa per i contratti di lavoro autonomo nelle aziende sanitarie”