Regione Umbria - Assemblea legislativa


QT 6: “Ospedale Castiglione del Lago e Distretto sanitario Trasimeno: termine lavori, futura organizzazione e previsione smantellamento distretto”

In sintesi

A Meloni e gruppo Pd risponde assessore Coletto: “ripresa dei lavori prevista per il prossimo 8 gennaio 2024 con una durata di 335 giorni; rispetto ai Distretti è errato parlare di smantellamento”

(Acs) Perugia, 28 novembre 2023 – Nella parte dedicata alle interrogazioni a risposta immediata (question time) della seduta consiliare di oggi, i consiglieri del Partito democratico, Simona Meloni (prima firmataria), Michele Bettarelli, Tommaso Bori e Fabio Paparelli hanno interrogato la Giunta regionale in merito all’ospedale di Castiglione del Lago e Distretto sanitario del Trasimeno. Hanno chiesto, nello specifico, di sapere “i tempi certi sulla fine dei lavori di ampliamento e ristrutturazione dell’Ospedale e quale sarà la futura organizzazione del presidio sanitario una volta ultimati i lavori”, oltre a ciò hanno chiesto all’assessore Coletto se la Regione “intende procedere allo smantellamento del distretto sanitario del Trasimeno, come previsto dal PSR preadottato dalla Giunta regionale e alla fusione con il territorio dell’Altotevere o dell’Orvietano”.

Nell’illustrazione dell’atto, Meloni ha rimarcato che “lo scorso 21 luglio è stata depositata una mia interrogazione con richiesta di risposta scritta circa il ‘Termine dei lavori e riorganizzazione dell’ospedale di Castiglione del lago'; successivamente, lo scorso 9 ottobre, non avendo ricevuto alcun riscontro, ho provveduto ad inoltrare apposito sollecito. L’ospedale di Castiglione del lago ‘Sant’Agostino’ rappresenta ad oggi la struttura centrale di tutto il comprensorio del Trasimeno, motivo per cui il completamento di quest'opera, oltre che attesa, è estremamente necessaria per l’intera comunità lacustre. I lavori, che hanno avuto inizio a novembre del 2017, prevedono l’ ampliamento e la ristrutturazione funzionale dell’Ospedale attraverso la realizzazione di ulteriori corpi di fabbrica e la riorganizzazione funzionale dei servizi assistenziali nell’ambito dell’edificio storico per un investimento complessivo di 4,5 milioni di euro. I lavori che si sarebbero dovuti concludere entro il mese di Settembre 2020, in questi anni hanno subito diverse battute d’arresto e non è ancora dato sapere quando verranno ultimati. Tale situazione si trascina da anni e ha messo a dura prova anche il mantenimento dei servizi, generando perdite di professionalità e grandi eccellenze. Il piano sanitario regionale 2022-2026, preadottato con delibera di Giunta il primo agosto 2022, è ancora bloccato in Commissione, come pure il piano di Efficientamento e riqualificazione del Sistema sanitario regionale 2022-2024, approvato il 13 settembre scorso, nei quali è prevista la riduzione dei distretti sanitari dagli attuali 12 ai futuri 4. Non è ancora chiaro quale sarà il futuro del distretto del Trasimeno, per il quale era stato previsto un improbabile accorpamento inizialmente con l’Orvietano poi con l’Alto Tevere, a cui poi sono susseguite una serie di conferme e smentite a mezzo stampa che hanno alimentato molta confusione nei cittadini oltre che una comprensibile sfiducia circa la bontà del governo della sanità di questa regione. Il Comitato dei Sindaci del Trasimeno, di concerto con la Giunta dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, costituita dagli otto Sindaci dei Comuni lacustri, ha avanzato negli ultimi anni, richieste di chiarimenti e proposte di modifica del Piano sanitario regionale, sia per quanto riguarda la conferma dell’attuale Distretto sanitario Trasimeno, considerando le peculiarità del territorio lacustre e la sua articolazione con i territori dell’orvietano, della Toscana confinante e del perugino ben più prossimo alla Valnestore che al capoluogo e considerando inoltre la conclamata riduzione del personale sanitario medico, infermieristico, tecnico e amministrativo risulterebbe ancora più marcata e inaccettabile, con il significativo allontanamento della struttura sanitaria direttiva, che per quanto riguarda il completamento dei lavori dell’Ospedale di Castiglione del Lago. È importante ribadire la necessità e l’urgenza, non solo di restituire al territorio di Castiglione del Lago e di tutto il comprensorio del Trasimeno, un ospedale efficiente e sicuro anche sotto l’aspetto strutturale e non più logorato da cinque anni di lavori, di cui due in emergenza covid, ma anche la necessità di conoscere con chiarezza quale sarà il futuro del distretto del Trasimeno. Tutti noi abbiamo avuto la prova più concreta di quanto sia fondamentale la sanità pubblica territoriale e di prossimità, attraverso le tante professionalità che vi lavorano, eppure in tutto il territorio regionale verifichiamo il susseguirsi di crescenti criticità nei servizi, nelle prestazioni erogate ed una progressiva riduzione del personale sanitario”.

L’assessore Coletto ha ricordato che “i lavori di riqualificazione dell’ospedale sono stati affidati nel 2017 ad un raggruppamento temporaneo di imprese. L’importo contrattuale (appalto integrato) è pari a 3 milioni 740mila euro ed alla luce dei sette stati di avanzamento dei lavori, il cantiere ha raggiunto il 70 per cento degli interventi. Ad oggi sono state ultimate e consegnate le seguenti aree: nuovo reparto di emodialisi, ampliamento palazzina B, ampliamento Pronto soccorso, realizzazione di nuovi ambulatori al piano terra, nuovi ambulatori di chirurgia ambulatoriale al piano primo. Attualmente i lavori risultano sospesi a seguito di situazioni imprevedibili emerse in corso d’opera, quali problematiche geologiche ed infiltrazioni di acqua nello scavo per la realizzazione della galleria di collegamento al nuovo ascensore. Si sono sostanzialmente poi verificate circostanze che hanno reso necessario procedere alla redazione di apposita perizia di variante in corso d’opera. All’appaltatore/progettista è stato disposto di procedere alla suddetta variante che prevede un maggiore importo complessivo di 100mila euro che l’Azienda è in grado di finanziare con risorse proprie. Conseguentemente seguirà il crono programma delle attività. La ripresa dei lavori è prevista per il prossimo 8 gennaio 2024 con una durata di 335 giorni. Ad oggi l’ospedale di Castiglione del Lago è configurato come sede di pronto soccorso che dovrebbe avere standard per un bacino di utenza tra gli 80mila e 150mila abitanti con parametri ad oggi non presenti. Dal punto di vista dei ricoveri i dati dimostrano che la struttura opera per lo più come ospedale post covid. L’ospedale aveva una produzione pari a 2mila 126 ricoveri nel 2019, che si è ridotta nel periodo pandemico e non è tornata ai valori pre covid. È in corso di revisione la rete di emergenza urgenza che dovrà garantire su tutto il territorio regionale tempestività data anche dall’attivazione dell’elisoccorso regionale. A seguito della riorganizzazione del servizio sanitario regionale sono previsti per il bacino di riferimento 2 ospedali di comunità: Città della Pieve e Castiglione del Lago, all’interno dell’ospedale di base che ovviamente rimane; oltre a due case di comunità a Città della Pieve e Magione. Saranno garantite le Case di comunità nel territorio che potranno garantire prestazioni di chirurgia ambulatoriale e prestazioni di specialistica ambulatoriale nelle varie discipline. Rispetto ai distretti non si parla di smantellamento, la loro revisione non corrisponde a quanto affermato dall’interrogante. Con deliberazione del 1 agosto dello scorso anno la Giunta regionale ha adottato definitivamente il piano sanitario attualmente all’esame della Commissione consiliare. Da questo Consiglio regionale è stato approvato l’atto Omnibus dove al suo interno si descrive l’opportunità di rivedere la struttura da 12 a 4 distretti, dando però il compito ai direttori generali delle Aziende insieme alla conferenza dei Sindaci per riparametrare i nuovi distretti”.

Meloni ha replicato che “da quanto emerso ci sarà ancora un anno di sofferenza prima dell’ultimazione dei lavori. L’auspicio del territorio è che l’ospedale possa garantire ai cittadini tutti i servizi offerti in passato”. AS/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/qt-6-ospedale-castiglione-del-lago-e-distretto-sanitario-trasimeno

List of links present in page