Regione Umbria - Assemblea legislativa


“Il Governo ignora completamente i problemi dei precari della casa. La Regione non sia complice di questo scempio”

In sintesi

Nota di Meloni (Pd)

(Acs) Perugia, 19 ottobre 2023 - “Con l’ultima manovra il Governo ha dimostrato di ignorare completamente i problemi dei precari della casa. La Giunta regionale non sia complice di questo scempio e si attivi subito per chiedere la correzione di una legge di bilancio che, sulle politiche abitative, si è dimostrata iniqua e finirà per aumentare l’emarginazione e l'esclusione sociale di tante famiglie, anche in Umbria”: è quanto dichiara in una nota la capogruppo PD Simona Meloni.

 

“Ciò che appare più grave - sottolinea Meloni - è aver visto disattendere completamente anche la mozione approvata a maggioranza in Parlamento lo scorso luglio, che tra i vari punti impegnava il governo  “ad adottare iniziative volte ad individuare risorse di carattere pluriennale per rifinanziare il Fondo per il sostegno all’affitto e per la morosità incolpevole, per sostenere la locazione da parte di soggetti in condizioni di difficoltà economica”.

 

“Oltre ad non onorare questo minimo impegno assunto rispetto al rifinanziamento del fondo affitti - aggiunge - la destra si è dimenticata del tutto delle politiche abitative che dovrebbero passare innanzitutto dalla maggiore disponibilità di nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica”.

 

“Come ho avuto modo di ribadire di recente, attraverso una mia mozione approvata all'unanimità con cui si impegna la Giunta a far aumentare il fondo nazionale e a stanziare fondi propri - ricorda la capogruppo Dem - le politiche abitative costituiscono un elemento sempre più centrale nella lotta alla povertà e al disagio sociale, in un contesto storico caratterizzato da una profonda crisi sociale ed economica provocata dalla pandemia e aggravata dall’aumento dell’inflazione, dei costi energetici e dei carburanti, che incidono pesantemente sui bilanci familiari”.

 

“In questi anni, anche in Umbria, si è registrato un aumento delle domande di sostegno all’affitto, così come di quelle di sostegno alla morosità incolpevole. Nel 2022 sono state censite 843 richieste di sfratto di cui 470 eseguite. Nonostante ciò non è previsto alcun finanziamento per il contributo in conto affitti. Se questa manovra non verrà corretta - conclude Meloni - e dovesse essere confermato il taglio a una delle principali misure per il contrasto al disagio abitativo, con ricadute dirette su regioni e comuni, il rischio è di ritrovarsi di fronte a innumerevoli drammi personali e familiari”. RED/PG


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/il-governo-ignora-completamente-i-problemi-dei-precari-della-casa

List of links present in page