Regione Umbria - Assemblea legislativa


Nuovo polo strategico dell’Istituto Zooprofilattico Umbria-Marche a Lidarno (Pg)

In sintesi

Audizione in Terza commissione, richiesta da Mancini (Lega), sulla struttura dell’Izsum

(Acs) Perugia, 28 settembre 2023 – La Terza commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Eleonora Pace, si è occupata questa mattina del polo strategico dell’Istituto Zooprofilattico Umbria-Marche a Lidarno (Pg).

L’audizione è stata richiesta dal consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) per fare chiarezza rispetto a “notizie e ipotesi che hanno destato la preoccupazione dei cittadini. Appare necessario chiarire scopo e destinazione della nuova struttura, un progetto ancora in uno stato preliminare. I cittadini però non hanno ricevuto informazioni e questa carenza ha generato preoccupazione sui territori. Nel futuro dovrà esserci più attenzione a questo aspetto, dato che si tratta di una mancanza rilevante rispetto ad un investimento di denaro pubblico che ammonterà a circa 30 milioni. La politica deve evitare che sorgano preoccupazioni legate alla carenza di informazioni ai cittadini sulla sicurezza e sullo scopo delle strutture che vengono realizzate. È anche nato un comitato proprio per fare chiarezza e chiedere spiegazioni. Che oggi vorremmo ottenere, anche rispetto al tipo di personale e di contratti che verranno attivati”. 

Il direttore generale dell’Istituto zooprofilattico sperimentale Umbria e Marche, Vincenzo Caputo, ha risposto che “l’istituto svolge ricerca applicata su virus e batteri, per tutelare uomo e ambiente. In 90 anni di attività si sono registrati zero incidenti. Trattiamo malattie che possono riguardare anche l’uomo e siamo inseriti in un contesto internazionale di ricerca. Il progetto di Lidarno riguarda l’ammodernamento delle strutture in cui lavorano oltre 200 persone tra ricercatori nazionali e internazionali. L’investimento sarà di almeno 30 milioni, provenienti dallo Stato e contiamo di ultimare la struttura entro il 2026. Sarà un impianto con un rischio vicini allo zero e i medici che ci lavoreranno non godranno di alcun tipo di immunità legale. Peraltro la sicurezza è vigilata dai ministeri competenti e non dalle Regioni.  Una parte della popolazione è pregiudizialmente contraria ai vaccini ma gli animali hanno 60 patologie che si possono trasmettere all’uomo e che devono essere affrontate in strutture dedicate. Abbiamo in effetti un deficit nella comunicazione ai cittadini rispetto al lavoro che svolgiamo e all’importanza del nuovo polo strategico, forse perché siamo troppo impegnati nei nostri laboratori”.  MP/


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/nuovo-polo-strategico-dellistituto-zooprofilattico-umbria-marche

List of links present in page