“Adesione Comuni umbri al 'Cude', mozione Lega approvata forte segnale per il sociale”
I consiglieri regionali della Lega Castellari (primo firmatario dell’atto), Puletti, Mancini e Fioroni: "Minoranza non vota perché ha altre priorità rispetto alla disabilità"
(Acs) Perugia, 13 settembre 2023 – “Nonostante la soddisfazione per l’approvazione della mozione sull’adesione al ‘Cude’ (Contrassegno Unico Disabili Europeo) restiamo interdetti dalle priorità della minoranza rispetto agli argomenti affrontati in Consiglio, dato che il nostro atto è passato solo grazie alla maggioranza. Il Pd e altri consiglieri di opposizione, infatti, hanno ritenuto più importante uscire dall’aula per andare a pranzo che contribuire a sostenere un tema così importante per la disabilità”: lo affermano i consiglieri regionali della Lega Marco Castellari (primo firmatario dell’atto), Manuela Puletti, Valerio Mancini e Paola Fioroni.
“Il tentativo di sgarbo politico - aggiungono - prevale sul buon senso, di fatto arrivando a negare un diritto fondamentale per i più fragili. Nonostante questo, ieri (12 settembre) l’Assemblea legislativa dell’Umbria ha fatto un altro importante passo avanti per agevolare la mobilità delle persone con disabilità, approvando all’unanimità la mozione di cui è primo firmatario Marco Castellari, sottoscritta dai consiglieri Puletti, Mancini e Paola Fioroni, per sollecitare l’adesione dei Comuni umbri alla piattaforma nazionale informatica di targhe associate al ‘Cude’ (Contrassegno Unico Disabili Europeo), peraltro fortemente richiesta a livello nazionale dallo stesso Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini”.
Castellari, Puletti, Mancini e Fioroni rimarcano “l’importanza di un atto che è di fatto un forte segnale per il sociale” e “l’impegno della giunta a garantire il diritto dei più fragili a poter guidare ovunque e in libertà e fare dell’Umbria una regione inclusiva. Il sistema ‘Cude’ – spiegano - consente infatti al titolare di contrassegno di spostarsi con l’auto in tutta Italia e nell’UE, senza dover richiedere autorizzazioni per Ztl o parcheggi riservati. Perché il servizio funzioni, però, è necessaria la registrazione di tutti i Comuni della regione e la nostra Umbria, grazie alla sollecitazione della Lega e al voto favorevole della maggioranza, sembra proprio andare nella direzione giusta”. RED/PG