“Non lasciamoli soli”
L’Aula rinvia in commissione la mozione di Andrea Fora (Patto civico) che prevedeva interventi per rafforzare la rete dei servizi per anziani con l’adeguamento delle tariffe delle strutture sanitarie e socio sanitarie; il rafforzamento dell’assistenza domiciliare integrata; la formazione degli operatori
(Acs) Perugia, 12 settembre 2023 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha deciso il rinvio in commissione della mozione del consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) dal titolo “Non lasciamoli soli. Interventi per rafforzare la rete dei servizi per anziani: adeguamento tariffe strutture sanitarie e socio sanitarie. Rafforzamento assistenza domiciliare integrata. Formazione operatori”.
Illustrando l’atto in Aula Fora ha ricordato che la mozione impegnava la Giunta “ad attivare entro il mese di settembre un tavolo di lavoro tra Regione, Aziende sanitarie, Anci e rappresentanti degli enti gestori al fine di definire le modalità attraverso le quali le Aziende sanitarie si impegnino a rispettare il regolamento adottato dalla Giunta e ad adeguare le nuove tariffe relative a gare e servizi in corso a partire dal 2024. Ma anche ad adottare entro il mese di ottobre gli atti necessari per l'avvio dell'iter di autorizzazione ed accreditamento per l’Assistenza domiciliare integrata sociosanitaria, necessari per dare attuazione alle misure finanziarie previste dal Pnrr e dal dl anziani in fase di definizione da parte del Governo. Infine la mozione impegnava l’Esecutivo ad avviare un percorso volto alla definizione della figura professionale dell'operatore socio sanitario specializzato, definendone standard formativi e requisiti professionali, e avviando conseguentemente i percorsi formativi necessari, in collaborazione con le parti sociali”.
Dopo la richiesta del consigliere Stefano Pastorelli (Lega) di rinviare l’atto in commissione per ulteriori approfondimenti, Fora si è detto d’accordo ma con tempi brevi, visto che nella mozione sono ricordate alcune scadenze riportate nell’atto che la Giunta deve assolutamente rispettare.
L’assessore Luca Coletto è intervenuto per “rassicurare l’Aula che siamo all’interno delle tempistiche per l’accreditamento e abbiamo già convocato i tavoli per le tariffe, che partiranno con il nuovo anno. Per quanto riguarda l’Oss, a livello nazionale è in itinere una discussione per il mansionario. Vista l’evoluzione delle professioni sanitarie, servirà una figura operativa, soprattutto delle strutture territoriali. Le Regioni hanno bisogno di ulteriori risorse, visto che la popolazione diventa sempre più anziana e c’è bisogno di sanità territoriale”. DMB/