Regione Umbria - Assemblea legislativa


“Terni, riduttivo il solo trasferimento di alcuni uffici regionali in via Saffi”

In sintesi

Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd): “La struttura diventi la porta unica di accesso ai servizi destinati alle imprese, lavoro e sociale”

(Acs) Perugia, 11 agosto 2023 - “Stante le dichiarazioni rilasciate recentemente dall’assessore regionale Enrico Melasecche, ad ottobre 2024 la Palazzina di Via Saffi a Terni ospiterà finalmente la nuova sede della Regione Umbria a Terni, così come avevamo immaginato e predisposto con relativo progetto e finanziamento nel 2019”. Lo rileva il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd), sottolineando che “l’assessore evita di dire, oltre al fatto che sta attuando un progetto non suo ma pensato e realizzato dal sottoscritto, che nonostante i ritardi che ha accumulato nell’esecuzione dei lavori e delle procedure, non ha ancora chiara la destinazione finale. Io credo invece che valga la pena ribadire che quell’immobile deve rispettare la vocazione del progetto originario, sul quale sono state fatte convergere importanti risorse europee. Ridurre questa operazione ad un trasferimento di alcuni uffici regionali è riduttivo. Rischiamo di perdere un’occasione”.

“A suo tempo – ricorda il consigliere di opposizione - fu stabilito che quello di via Saffi sarebbe diventato il ‘Palazzo del Lavoro’, in cui al termine della ristrutturazione sarebbero stati trasferiti gli uffici del Centro per l’impiego, che attualmente si trova nei locali privati di palazzo Alterocca, i servizi sociali, la sede di Terni dell’assessorato allo Sviluppo Economico, l’attuale ufficio delle Politiche industriali e competitività del sistema produttivo della Regione, i Sal del Comune di Terni e i dipendenti del distaccamento ternano della Protezione civile regionale, in modo da farne la prima Pua ( porta unica di accesso, come previsto nel vigente piano sociale) dell’Umbria. Ci auguriamo pertanto – conclude -, per Terni, che l’immobile diventi davvero il ‘Palazzo del Lavoro’, la porta di accesso regionale ai servizi destinati alle imprese, ai lavoratori e al mondo del sociale. Sarebbe una novità importante ed un modello per l’intera regione, con risparmi per Regione e Comune ed aumento dell’efficienza per i cittadini e per le persone con disabilità”. RED/mp

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/terni-riduttivo-il-solo-trasferimento-di-alcuni-uffici-regionali

List of links present in page