“Bene finanziamenti per sicurezza, tutela dell’agroalimentare umbro e Laboratorio di Spoleto”
Il consigliere Valerio Mancini (Lega – presidente Seconda commissione) sull’assestamento di bilancio
(Acs) Perugia, 17 luglio 2023 - “Oltre a finanziare le leggi alle quali ha lavorato in questi mesi la commissione che presiedo, nell’Assestamento di Bilancio la Giunta ha stanziato fondi anche per la sicurezza urbana e per la tutela del settore agroalimentare, temi da sempre prioritari per la Lega, e ulteriori risorse per il Laboratorio di diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto”. Lo evidenzia il presidente della Seconda Commissione, Valerio Mancini (Lega).
“È previsto - spiega Mancini - un incremento di 135 mila euro per interventi di sicurezza urbana, come richiesto da me e dalla collega della Lega Manuela Puletti in fase di previsione del bilancio a dicembre 2022: vivere sicuri nel proprio territorio è un diritto di tutti gli umbri. Ulteriori 55 mila euro vanno invece ad aggiungersi alle spese previste per fiere, mostre, mercati, manifestazioni nel settore agroalimentare - prosegue Mancini - la tutela del Made in Italy e dei prodotti tipici umbri è fondamentale non solo per difendere e valorizzare il lavoro dei nostri allevatori e agricoltori che producono materie prime eccellenti, ma anche per contrastare le follie dell’Europa che si fa promotrice dell’alimentazione a base di insetti, carne sintetica mentre vuole procedere all’esproprio di terreni agricoli come recentemente deliberato dal Parlamento Europeo in seduta plenaria, col sostegno di Pd e 5 Stelle”.
“Per quanto riguarda il Laboratorio di diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto – aggiunge - sono previsti 30 mila euro. Si tratta di una realtà che ho sempre sostenuto poiché convinto che rappresenti un fiore all’occhiello per la nostra regione e che pertanto deve proseguire il suo lavoro. Mi sono battuto già dalla passata legislatura affinché la Regione investisse per garantire la prosecuzione di questa attività portata avanti da professioniste che hanno ottenuto riconoscimenti importanti anche grazie alla scoperta del ‘blu egizio’ di Raffaello. Finalmente con la Giunta guidata dalla Lega il Laboratorio ha avuto ciò che gli spettava. La sicurezza dei cittadini, la valorizzazione dei prodotti tipici della nostra terra e il Laboratorio di diagnostica meritano attenzione - conclude Valerio Mancini -. Sono soddisfatto che la Giunta abbia deciso di recepire le mie istanze e ringrazio i colleghi della Lega Manuela Puletti e Marco Castellari che hanno combattuto al mio fianco queste battaglie di buonsenso”. RED/mp