Regione Umbria - Assemblea legislativa


“Legalità, percorso da costruire con azioni concrete e formazione”

In sintesi

La consigliera Simona Meloni (Pd) sull’audizione della Commissione regionale antimafia con il questore di Terni

(Acs) Perugia, 10 luglio 2023 - “La sicurezza, la legalità, la lotta alle infiltrazioni criminali e la stessa libertà passano per azioni concrete e mirate, ma anche attraverso un processo di costruzione della cultura che la politica deve accompagnare. Questo è quello che vogliamo fare attraverso la nuova legge a cui la Commissione antimafia sta lavorando e l’audizione del Questore di Terni tenutasi oggi si inserisce all’interno di questo percorso”. Così Simona Meloni (Pd - vicepresidente della Commissione Antimafia) a margine della riunione odierna, durante la quale è stato audito il questore di Terni, Bruno Failla (https://tinyurl.com/audiz-questore-tr).

“L’occasione della Commissione – ha detto Meloni – è stata positiva per ribadire quanto importante sia il lavoro delle istituzioni per sostenere la rete della legalità in tutti i luoghi dove è possibile lavorare, mettendo insieme famiglie, mondo dell’economia e del lavoro, terzo settore, realtà formative. Quello che emerge dalle cronache quotidiane, ma anche dall’audizione di oggi, è una società sempre più sola, con soggetti più fragili e sempre di più esposti a devianze e dipendenze. E l’Umbria, in questo senso, assume un ruolo strategico essendo terra di mezzo e di passaggio”.

“Così, quello che diventa necessario – continua Meloni – sono azioni di sensibilizzazione ma anche di riqualificazione urbanistica, affinché la maggior parte dei luoghi torni ad essere vivibile e frequentata. I luoghi dove si annida il disagio che porta il malaffare sono infatti quelli chiusi, senza luce, senza servizi e privi di attività commerciali e punti di aggregazione. Laddove invece queste carenze vengono colmate, l’approccio cambia e il crimine diventa meno attraente. E in tutto ciò si inserisce la sicurezza anche stradale, per la quale l’Umbria porta un triste primato. In questo contesto, dunque, la Commissione antimafia punta a portare a termine una legge che espliciti il contributo delle Istituzioni in questo lungo percorso che dovrà portare ad una rivoluzione culturale. Alla luce dell’attività svolta e di quella che ci aspetta da qui a fine Legislatura, voglio ringraziare il presidente Eugenio Rondini e tutti i componenti della Commissione per il lavoro approfondito che stiamo svolgendo”. RED/mp

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/legalita-percorso-da-costruire-con-azioni-concrete-e-formazione

List of links present in page