Regione Umbria - Assemblea legislativa


#FissaLaRottaNelNavigare: a Palazzo Cesaroni evento conclusivo del progetto formativo del Corecom su “Umanesimo digitale, e-democracy e-inclusion”

In sintesi

Oltre 200 studenti delle scuole umbre hanno partecipato stamani a Palazzo Cesaroni all’esposizione dei loro lavori multimediali sul tema dell’umanesimo digitale, individuato dal Corecom Umbria con l’intento formativo di rimettere al centro della comunicazione la persona umana e di riportare la rete a strumento al servizio dell’uomo e della società. Il lavoro si è svolto in collaborazione con la Scuola umbra di amministrazione pubblica

(Acs) Perugia, 5 giugno 2023 – Nella mattinata odierna oltre 200 studenti provenienti dalle scuole IISST Maiorana (Orvieto), ICPG11 Pascoli (Perugia), Scuola paritaria Sacro Cuore (Città di Castello), Alighieri Pascoli (Città di Castello), Istituto Battaglia (Norcia) hanno partecipato alla conclusione dei lavori del progetto #FissaLaRottaNelNavigare, incentrato sul concetto di “umanesimo digitale, e-democracy e-inclusion”, promosso dal Corecom Umbria in collaborazione con la Scuola umbra di amministrazione pubblica, presentando i loro prodotti multimediali realizzati attraverso specifici laboratori didattici sotto la guida degli esperti Antonello Turchetti, Mariella Carbone e Costanza Amici.

Il progetto ha voluto sensibilizzare e informare gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado sulla necessità di rimettere al centro della comunicazione la persona umana e di riportare la rete a strumento al servizio dell’uomo e della società, per esplorare le molteplici implicazioni sviluppando una coscienza critica e partecipata.

Il focus sull’argomento è stato introdotto dalla giornalista Sonia Montegiove, che si è soffermata sull’uso della tecnologia e della intelligenza artificiale, per capire come la tecnologia possa aiutare a migliorare la vita delle persone ma anche per imparare a diffidare dei contenuti che gli algoritmi veicolano indistintamente. Hanno assistito all’evento e sono poi intervenute anche la docente universitaria di didattica e tecnologie dell’apprendimento Floriana Falcinelli e, per l’Ufficio scolastico regionale, la dottoressa Maria Rosaria Fiorelli.

La presidente del Corecom, Elena Veschi, ha sottolineato la validità delle produzioni multimediali degli studenti di ogni ordine e grado e la loro partecipazione attiva: ogni video realizzato nei laboratori è stato spiegato dai ragazzi delle dieci classi coinvolte, gli studenti sono intervenuti al microfono e hanno messo in scena anche un originale flash-mob illustrativo della loro esperienza. Anche il presidente dell’Assemblea legislativa, Marco Squarta, si è rivolto ai ragazzi parlando loro del corretto utilizzo dei social, un tema che riguarda non solo loro ma anche gli adulti e le famiglie. Una testimonianza del lavoro svolto è giunta anche da Davide Ficola della Scuola umbra di amministrazione pubblica e da Giuseppina Bonerba e Mirko Minuti del Corecom. PG


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/fissalarottanelnavigare-palazzo-cesaroni-evento-conclusivo-del

List of links present in page