Regione Umbria - Assemblea legislativa


Rinviata in commissione mozione di Pastorelli e Fioroni (Lega) su sicurezza nei mezzi pubblici

In sintesi

Prevede il “miglioramento degli standard di sicurezza sui mezzi pubblici a favore di viaggiatori, personale di servizio e contro atti vandalici”

(Acs) Perugia, 31 gennaio 2023 – L’Assemblea legislativa ha rinviato in commissione per approfondimenti la mozione firmata dai consiglieri della Lega, Stefano Pastorelli (capogruppo) e Paola Fioroni (vice presidente Assemblea legislativa) che chiede la stesura di un “Protocollo di Intesa per il miglioramento degli standard di sicurezza sui mezzi pubblici a favore dei viaggiatori, del personale di servizio e contro gli atti vandalici a danno dei mezzi di trasporto”.

Illustrando l’atto, Pastorelli ha rimarcato “la necessità di garantire una forma di collaborazione tra gli appartenenti alle Forze di Polizia e del personale di bordo del Trasporto pubblico locale, al fine di rispondere e assicurare standard più elevati di sicurezza” sottolineando “la priorità sempre più pressante di prevenire gli atti vandalici rilevati ai danni del servizio Trasporto Pubblico Locale umbro” e le “reiterate aggressioni ai danni del personale di bordo dei servizi TPL umbri”.

Pastorelli ha evidenziato “l’esigenza di fronteggiare, in modo efficace, il periodico e sensibile incremento dei flussi di utenza studentesca sui servizi TPL, garantendone principalmente l’incolumità. Lo scopo di promuovere il diritto alla mobilità e all’accrescimento dei livelli di sicurezza personale e patrimoniale, quali strumenti di affermazione dei diritti fondamentali dei cittadini, è stato raggiunto in diverse regioni, quali Veneto, Lombardia e Campania, attraverso l’approvazione di protocolli d’Intesa con la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, il Corpo Forestale dello Stato e la Polizia penitenziaria. I suddetti protocolli riconoscono alle Forze di Polizia di circolare gratuitamente, sui servizi di Trasporto Pubblico Locale in tutto il territorio regionale, previa esibizione del tesserino di riconoscimento, al fine di garantire un pronto intervento laddove si presenti un rischio per l’incolumità a danno dei passeggeri. Il Prefetto di Napoli ha prospettato la possibilità di estendere l’agevolazione al Corpo dei Vigili del Fuoco, in ragione dei compiti istituzionali di servizio di soccorso pubblico ad esso riconosciuti, richiesta già approvata dalla Giunta regionale della Campania. È dunque necessario che anche la Regione Umbria adotti un Protocollo di intesa di collaborazione con tutte le Forze Pubbliche, incluso il corpo dei Vigili del Fuoco”.

L’assessore ai trasporti, Melasecche, ha detto che “la Giunta condivide la necessità di riportare ordine sui mezzi pubblici, dove non è possibile che un controllore che chiede il biglietto venga aggredito o accadano altri episodi violenti. In questo senso apprezziamo la presa di posizione del ministro Salvini di prevedere l’assunzione di 1500 nuovi addetti ai controlli. Va tenuto conto che non può essere la Regione a fare controlli sull’evasione e nemmeno pagare i trasporti fuori regione per gli uomini delle forze dell’ordine. Potremmo approfondire la questione in Commissione per vedere se, bilancio permettendo, possiamo contribuire all’interno di un protocollo d’intesa con Busitalia, mentre con Trenitalia ne stiamo già parlando da due anni, per arrivare a facilitare la presenza di personale delle forze dell’ordine in viaggio, naturalmente indossando la divisa affinché i cittadini ne percepiscano la presenza. Altre regioni con bilanci più pingui del nostro si possono permettere soluzioni che l’Umbria oggi non potrebbe permettersi”. PG/

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/rinviata-commissione-mozione-di-pastorelli-e-fioroni-lega-su

List of links present in page