Regione Umbria - Assemblea legislativa


Prima commissione prosegue esame ddl “Disposizioni in materia di amministrazione condivisa” 

In sintesi

Audizione dell’assessore Coletto sul disegno di legge della Giunta sul Terzo settore

(Acs) Perugia, 9 gennaio 2023 – La Prima commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita per proseguire l’esame del disegno di legge di iniziativa della Giunta dal titolo “Disposizioni in materia di amministrazione condivisa”. 

L’atto era stato illustrato ai commissari lo scorso ottobre (https://tinyurl.com/57z6h5zj) quando era stato spiegato che il ddl disciplina l’attuazione dell’articolo 55 del Codice del Terzo settore (D.lgs. ‘117/2017’) e che attraverso l’amministrazione condivisa si punta ad “un diverso rapporto tra pubblico e privato sociale non basato su logiche di mercato ma sulla convergenza di obiettivi e sull’aggregazione di risorse pubbliche e private per la programmazione e la progettazione in comune di servizi e interventi”. A novembre la Prima commissione aveva ascoltato in audizione rappresentanti del mondo del volontariato e delle associazioni del Terzo settore (https://tinyurl.com/2ar4uw69; https://tinyurl.com/nt7xmwby).

Oggi, dopo che i tecnici di Palazzo Cesaroni hanno esposto le istruttorie tecnico normativa e tecnico finanziaria, è stato ascoltato l’assessore Luca Coletto, che ha anche illustrato degli emendamenti della Giunta “migliorativi” del testo. Dal suo intervento è emerso come con l’approvazione di questo disegno di legge “l’Umbria potrebbe essere tra le prime regioni italiane ad applicare l’amministrazione condivisa. Un motivo di orgoglio per tutti noi, visto che si dà la possibilità al Terzo settore di crescere e dare il proprio contributo sempre più incisivo in ambiti come quello della sanità e del sociale, nei quali si farebbe fatica ad andare avanti senza l’aiuto dell’associazionismo e del volontariato. Anzi la situazione diventerebbe insostenibile in quanto aumentano le necessità e si fa fatica a trovare personale formato e capace di seguire determinate situazioni e dare risposte ad un territorio come l’Umbria, dove l’invecchiamento è uno dei principali problemi. Nel testo si è deciso di non porre la questione finanziaria, lasciando le maglie aperte e scegliendo di incardinare nella programmazione il finanziamento della norma per renderla più adattabile possibile alle situazioni che si verranno a formare”. DMB/

 


Source URL: http://consiglio.regione.umbria.it/informazione/notizie/comunicati/prima-commissione-prosegue-esame-ddl-disposizioni-materia-di

List of links present in page