La Commissione riforme statutarie e regolamentari andrà avanti fino a fine legislatura
Approvata all’unanimità la proroga dei lavori. Iniziata anche l’integrazione della bozza dello statuto regionale dopo le osservazione emerse nelle audizioni dei mesi scorsi
(Acs) Perugia, 19 dicembre 2022 – La Commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Carissimi, ha approvato all’unanimità dei presenti la proroga del termine dei lavori della Commissione stessa fino a fine legislatura, visto che l’attuale mandato scadeva il 3 gennaio 2023 a 30 mesi dal suo insediamento, avvenuto il 3 luglio 2020.
Inoltre, nella seduta che si è svolta oggi pomeriggio a Palazzo Cesaroni (Perugia), i commissari hanno iniziato la revisione del testo dello statuto regionale contenente le modifiche definite e approvate dalla Commissione speciale, alla luce delle osservazioni pervenute da parte dei soggetti che hanno preso parte alle audizioni. Infatti la Commissione da maggio a ottobre ha svolto una serie di incontri territoriali a Spoleto, Castiglione del Lago, Todi, Foligno, Orvieto, Norcia, Città di Castello e Terni. Un percorso partecipativo che si è concluso lo scorso 14 ottobre alla sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, a Perugia, con l’ultima audizione sulla ‘Revisione dello Statuto della Regione’ (https://tinyurl.com/vaccara). Oggi sono stati esaminati i primi 24 articoli. La Commissione tornerà a riunirsi a gennaio 2023 per proseguire l’analisi degli articoli successivi. DMB/