“Donne e disabilità. Storia di una discriminazione multipla”
Mercoledì 30 novembre a Todi convegno sul tema del contrasto alla discriminazione multipla a cui sono soggette le donne con disabilità e per la promozione della legge sulla parità di genere delle donne con disabilità, approvata dall’Assemblea legislativa dell’Umbria su iniziativa del consigliere regionale Francesca Peppucci (gruppo Misto)
(Acs) Perugia, 25 novembre 2022 - Si svolgerà mercoledì 30 novembre alle ore 17, presso la "Sala Vetrata dei Portici Comunali" in Piazza Garibaldi, a Todi, l’evento “Donne e disabilità. Storia di una discriminazione multipla”, per contrastare la discriminazione multipla a cui sono soggette le donne con disabilità e a promuovere anche per loro la parità di genere. “Un’idea – ha spiegato il consigliere regionale Francesca Peppucci (gruppo Misto) - nata sulla scorta del traguardo raggiunto con l'approvazione della proposta di legge sulla Parità di genere delle donne con disabilità, avvenuta lo scorso 11 ottobre 2022 durante l'Assemblea Legislativa, quale integrazione alla Legge Regionale 25 novembre 2016, numero 14 (‘Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini’), che non contemplava in alcun modo la figura della donna con disabilità”.
“I casi crescenti di discriminazione – secondo Peppucci - evidenziano che le donne con disabilità sono discriminate non solo rispetto alle donne che non hanno disabilità, ma anche rispetto ad un uomo con disabilità, nei diversi ambiti della vita. Dal riconoscimento del diritto al lavoro, diritto alla salute, diritto alla sessualità, alla genitorialità, al contrasto di qualsiasi forma di violenza, sia fisica che psichica. La legge inoltre riconosce un fenomeno che è da sempre sottovalutato e che interessa decine di donne ed è alla base della tutela dei diritti delle persone con disabilità”.
“In quali ambiti essere una donna disabile rappresenta uno svantaggio maggiore? Quale consapevolezza hanno le donne con disabilità, e, più genericamente, il mondo della disabilità, di questo svantaggio? E cosa si può fare per contrastarlo?”: queste alcune domande alle quali si cercherà di rispondere attraverso i numerosi interventi previsti: oltre al consigliere regionale Francesca Peppucci interverranno il garante della disabilità della Regione Umbria, Massimo Rolla, Silvia Cutrera, Vice Presidente Fish Nazionale, Caterina Grechi, Presidente CPO regionale, Dominga Cotarella, AD dell’Azienda "Famiglia Cotarella", Antonella Ferrari, attrice, scrittrice e Ambasciatrice AISM. I saluti istituzionali li porterà il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano. A moderare il convegno, Donatella Binaglia, vice presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria. Saranno presenti inoltre la consigliera di Parità della Regione Umbria, Rosita Garzi, della Provincia di Perugia, Giuliana Astarita e della Provincia di Terni, Vittorina Sbaraglini, oltre alle tante realtà associative del territorio. PG