“Valorizzare le produzioni alimentari italiane e contrastare la diffusione dei cibi sintetici e del Nutriscore”
Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace, annuncia la presentazione di una mozione firmata anche da Marco Squarta (FdI)
(Acs) Perugia, 24 novembre 2022 - "Valorizzare le produzioni alimentari italiane e contrastare la diffusione dei cibi sintetici e del Nutriscore”. È quanto dichiara il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace, annunciando la presentazione di una mozione in merito, firmata anche da Marco Squarta (FdI).
“Il cibo sintetico - spiega Pace - ha un modello produttivo con impatti omologanti, distante dalle specificità territoriali locali e che potenzialmente porta alla cancellazione delle produzioni tipiche, distintive e tradizionali connesse alla biodiversità locale. Per questo condividiamo la petizione promossa da Coldiretti contro il cibo sintetico che evidenzia i rischi della diffusione del cibo artificiale. Inoltre anche il Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare ha affermato in modo inequivocabile la contrarietà nazionale italiana alla diffusione del sistema di etichettatura dei prodotti alimentari Nutriscore”.
“Per questo – prosegue Pace – con la mozione chiediamo alla Giunta di adottare, nel rispetto delle rispettive competenze, tutti i provvedimenti utili al sostegno della petizione Coldiretti contro il cibo sintetico fornendo specifiche direttive ai competenti uffici e servizi della Regione e trasmettendo il presente atto al Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare. Inoltre domandiamo all’Esecutivo di Palazzo Donini di adottare tutti i provvedimenti utili a contrastare la diffusione del sistema di etichettatura Nutriscore”. DMB/